Gli studenti dell'Alberghiero "De Cecco" di Pescara dicono no al trasferimento a Cepagatti. La proposta di Regione e Provincia, di creare un Biocampus ed un nuovo polo scolastico a Villareia di Cepagatti, accorpando in un'unica sede proprio l'Alberghiero e l'Istituto Professionale per l'Agricoltura, trova contrari gli oltre 1800 studenti dell'istituto pescarese che stamani (nell'ordine del migliaio) stanno manifestando davanti la sede della Provincia, in Piazza Italia a Pescara. Successivamente una delegazione di studenti ha chiesto ed ottenuto di incontrare l'assessore regionale all'Edilizia Scolastica Donato Di Matteo apprezzando la disponibilita' dell'assessore e aprendo ad un confronto costruttivo e condiviso con Regione e Provincia. "L'Alberghiero ha bisogno di spazi e superare le difficolta' dovute anche all'esistenza oggi di piu' sedi sparse per la citta', e per questo - ha detto l'assessore Di Matteo - abbiamo, grazie ai terreni messi a disposizione della Provincia, messo in campo questo progetto ambizioso che andrebbe proprio nel senso di fare una unica sede all'Alberghiero. Ho accettato di incontrare questa rappresentanza di studenti perche' vogliamo portare avanti questo progetto in maniera condivisa con i ragazzi. I ragazzi hanno apprezzato molto questo incontro. Ora le Istituzioni hanno fatto una proposta che loro possono o non possono accettare. In caso contrario vuol dire che faremo un altro tipo di intervento, ma ho visto apertura e buona volonta'". "Una volta che avremo certezza sui fondi - ha aggiunto -, convochero' un incontro fra Regione, Provincia e Istituto Alberghiero per studiare insieme soluzioni condivise. L'obiettivo e' quello,di realizzare una grande struttura, modello Biocampus un'opera che costerebbe 6,5 mln e che sara' innovativa". Gli studenti hanno anche incontrato in piazza il sindaco di Pescara Marco Alessandrini.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: