In seguito al corto circuito che ha danneggiato una pompa di sollevamento dell'Aca a Pescara, nell'impianto IS5, il sindaco Marco Alessandrini, appena ricevuta comunicazione dalla societa' ha disposto un divieto temporaneo di balneazione. "Appena ricevuta la comunicazione dell'Aca circa il mancato funzionamento presso uno degli impianti piu' rilevanti - spiega l'assessore al Demanio Enzo Del Vecchio - il sindaco ha attivato le strutture competenti per l'emissione dell'ordinanza di divieto temporaneo di balneazione di 48 ore che, come da prassi, viene notificata agli stabilimenti balneari tramite la Polizia Municipale. Il tutto accade mentre il servizio manutenzione si sta organizzando per l'apposizione dei relativi cartelli di divieto di balneazione nel tratto di spiaggia relativo ai punti di campionamento di via Muzii e via Galilei". "Una prassi che scatta da parte dell'Ente - evidenziano dal Municipio - in casi come questo, anche se va chiarita con i vertici Aca la situazione per cui il mancato funzionamento di una pompa abbia causato effetti sull'intero sistema". "La criticita' comunicataci alle ore 9 di stamani pone, pero', interrogativi sull'organizzazione e funzionalita' dell'intero sistema di gestione delle acque reflue - aggiunge il sindaco Alessandrini - Nel caso di specie, il mancato funzionamento di una delle elettropompe di sollevamento di un impianto di cosi' rilevante come l'IS5, dove si e' verificato il guasto, ha mandato in tilt l'intero sistema, che pure e' dotato di piu' elettropompe, determinando lo sversamento di reflui per circa 20 minuti. Questa e' una situazione che va chiarita e sara' affrontata al piu' presto con i vertici dell'Aca, ribadendo che l'efficienza di un'azienda, specie se pubblica, non si misura solo in termini di risparmi di bilancio, ma va calibrata anche su come tali risparmi vengono impiegati per garantire la funzionalita' piena e costante di impianti cosi' determinanti per la citta' e il suo ecosistema".
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: