gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » CRONACA » I CARABINIERI RECUPERANO UNA CAMPANA CIMELIO DEL SISMA IN FRIULI
Pubblicato il 14/09/2016 15:03

I carabinieri recuperano una campana cimelio del sisma in Friuli

Era riapparsa in provincia di Teramo era stata posta in vendita sui siti internet

 I carabinieri del Nucleo tutela patrimonio culturale di Ancona, in collaborazione con i colleghi di Pesaro e Teramo, hanno recuperato in distinte operazioni tre antichi dipinti e una campana rubati in varie regioni d'Italia. Dei dipinti recuperati, due erano stati rubati nel 2014 in Emilia Romagna e uno nel 1980 in Puglia. La campana, in bronzo, era sparita da una chiesetta della caserma dell'Esercito a Artegna a seguito del terremoto del 1976. Ricomparsa in provincia di Teramo era stata posta in vendita sui siti internet. Il cimelio, pur presentando i segni del terremoto come scheggiature e piccole rotture e' rimasta integra e funzionante. I particolari delle operazioni saranno resi noti domani in una conferenza stampa nella sede del Nucleo tutela patrimonio culturale di Ancona. Nell'occasione saranno mostrati i beni recuperati e la campana sara' restituita alla citta' di Artegna, dove verra' esposta nel civico museo a ricordo della caserma completamente distrutta dal terremoto del 1976. Il cimelio sara' ritirato dal sindaco Aldo Daici che e' uno dei sopravvissuti al sisma.

© Riproduzione riservata

Condividi:



Utenti connessi: 1