gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » CRONACA » IL BILANCIO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI CHIETI
Pubblicato il 21/01/2016 09:09

Il bilancio della Polizia Municipale di Chieti

 Il 2015 e' stato un anno molto importante per la Polizia Municipale di Chieti perche' e' coinciso con i festeggiamenti per i 150 anni dalla sua fondazione. Lo ha detto il sindaco di Chieti, Umberto Di Primio, nel corso della conferenza stampa svoltasi oggi in occasione dei festeggiamenti di San Sebastiano, patrono della Polizia municipale. "Il 2015 - ha commentato la comandante del Corpo, Donatella Di Giovanni - e' stato un anno che ci ha portato ancor di piu' a contatto con la cittadinanza, soprattutto in ragione delle tante manifestazioni organizzate sul territorio comunale, che ci hanno permesso di mettere in mostra l'evoluzione delle nostre attivita' attraverso i decenni. Da semplici guardie municipali a tutela dei dazi, istituite il 23 luglio 1865 siamo arrivati, in un secolo e mezzo, a svolgere attivita' di Polizia Municipale con mansioni importanti nell'ambito della polizia giudiziaria, sanitaria, ambientale, commerciale, edile e della tutela animale, fino al costante dialogo con gli studenti in materia di educazione alla sicurezza e al rispetto stradale". La comandante ha evidenziato la riduzione del rilievo degli incidenti stradali che dimostra un buon livello di prevenzione a dispetto della repressione. Nel corso della conferenza, sono stati resi noti i risultati dell'attivita' svolta nel 2015: violazioni e infrazioni accertate (16.503); punti sulle patenti decurtati (2147); veicoli rimossi, sequestrati, dissequestrati e fermati (558); attivita' di prevenzione e riguardanti l'ambito sanitario e ambientale (132); assistenza in caso di incidenti stradali (432); controllo dei veicoli compresi quelli a noleggio con conducente (1.170); attivita' di polizia giudiziaria, sorveglianze edilizie, controlli degli esercizi pubblici, commerciali e artigianali, controlli su area pubblica e mercatale (oltre 20.000). Sono stati inoltre effettuati sequestri amministrativi e penali, controlli in ambito di tutela animale, rilasciate autorizzazioni per i transiti, predisposto il nuovo Regolamento di accesso alle ZTL che ha sostituito i due diversi Regolamenti vigenti in materia. Particolare importanza e' stata dedicata alle attivita' di educazione, sicurezza stradale e legalita' svolte nelle scuole e al difficile compito di accertamento di occupazione abusiva degli alloggi comunali (16). I festeggiamenti in onore di San Sebastiano prevedono, nella giornata odierna, alle ore 18.00, presso la Cripta della Cattedrale di San Giustino, la Messa officiata da mons. Bruno Forte, arcivescovo metropolita Chieti-Vasto e alle ore 19.15, presso il Teatro Marrucino, il conferimento dei gradi da parte del sindaco Di Primio a sei vigili urbani.

© Riproduzione riservata

Condividi:



Utenti connessi: 1