gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » CRONACA » IL CONSIGLIO DI STATO HA RESPINTO IL RICORSO SUL PRIMO APPALTO DEI NUOVI SOTTOSERVIZI
Pubblicato il 16/10/2015 10:10

Il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso sul primo appalto dei nuovi sottoservizi

Il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso sul primo appalto dei nuovi sottoservizi della citta' dell'Aquila. Il ricorso alla giustizia amministrativa era stato presentato dalla societa' Alma Cis Srl, dell'imprenditore Enrico Marramiero, gia' presidente di Confindustria Pescara, contro l'aggiudicazione dei lavori disposta dalla Gsa alle tre aziende Acmar (ravennate), Edilfrair e Taddei (aquilane), riunite nella societa' consortile a responsabilita' limitata (Scarl) Asse Centrale. La Gsa e' stazione appaltante della mega commessa di realizzazione dei nuovi sottoservizi della citta' capoluogo, con un tunnel ispezionabile, alto quanto una persona, che passera' sotto le principali vie del centro storico ospitando le reti idrica, elettrica, fognaria, telefonica e Internet veloce. L'opera e' divisa in due lotti, il primo, da 38 milioni, per il cuore della citta', i cui lavori sono gia' in esecuzione; il secondo, da 42 milioni per un totale di 80, quello a cui fa riferimento Di Benedetto, ancora da aggiudicare. "I sottoservizi superano l'ennesimo ostacolo di chi vuole metterci i bastoni tra le ruote perche' non ama questa citta' e ha fatto perdere 2 anni di lavoro e di ritardi nella ricostruzione", commenta il coordinatore generale della Scarl, il costruttore Gianni Frattale. "La giustizia ci ha dato stra-ragione, come era evidente gia' dall'inizio, tant'e' che li ha condannati anche al pagamento delle spese - prosegue - Era un ricorso che non aveva ragioni tecniche ed e' stato motivato solo da risentita competizione che non giova ne' alla correttezza professionale tra colleghi ne' all'interesse pubblico di un'opera fondamentale". "Entro la prima settimana di novembre aggiudicheremo i lavori del secondo stralcio e si partira' sugli ulteriori 4 lotti del centro storico piu' via Strinella e viale della Croce Rossa", conclude il presidente Gsa, Americo Di Benedetto

© Riproduzione riservata

Condividi:



Utenti connessi: 1