gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » CRONACA » INVESTIMENTO DEI PEDONI IN ABRUZZO CALATO DEL 5,2%
Pubblicato il 18/12/2015 11:11

Investimento dei pedoni in Abruzzo calato del 5,2%

Tra il 2013 e il 2014 in Abruzzo gli incidenti con investimento di pedone sono calati del 5,2% mentre gli incidenti stradali sono diminuiti del 4,8%. La provincia abruzzese in cui il calo degli incidenti con investimento di pedone e' stato maggiore e' L'Aquila (-11,5%), seguita da Chieti (-7,1%) e Pescara (-4,9%). A Teramo, invece, vi e' stato un aumento del 3,3%. L'incidenza degli incidenti con investimento di pedoni sul totale in Abruzzo era del 9% nel 2013 ed e' rimasta del 9% anche nel 2014. Sempre tra il 2013 al 2014 in Italia gli incidenti stradali con investimento di pedone sono aumentati del 2,8%, mentre gli incidenti stradali in generale sono diminuiti del 2,3%. Questi dati derivano da un'elaborazione del Centro Studi Continental su dati Istat. Gia' lo scorso anno il Centro Studi Continental aveva elaborato e diffuso i dati sugli incidenti con investimento di pedone dal 2008 al 2013, evidenziando che tali dati erano pericolosamente in crescita nonostante il calo generale degli incidenti stradali. Come si e' visto questa crescita e' continuata anche nel 2014, ed anche in questo caso e' in controtendenza rispetto all'andamento generale degli incidenti stradali. E' doveroso ricordare - si legge in una nota del Cengtro Studi Continental - che i pedoni sono gli utenti piu' deboli presenti sulla strada e che per questo devono essere tutelati efficacemente sia con provvedimenti legislativi ad hoc sia con l'utilizzo sempre piu' diffuso delle piu' recenti tecnologie di cui i veicoli possono essere dotati, con particolare attenzione ad una frequente e corretta manutenzione di tutti i componenti di sicurezza, in primis gli pneumatici. E' opportuno, inoltre, che anche i mezzi di comunicazione pongano la dovuta attenzione a questa problematica, con campagne di sensibilizzazione rivolte agli automobilisti per promuovere una maggiore coscienza del problema e favorire una maggiore attenzione a tutela dei pedoni

© Riproduzione riservata

Condividi:



Utenti connessi: 1