La rappresentativa di Pescara si e' classificata al terzo posto nella finalissima di Italia Gioca, versione nazionale dei mitici Giochi Senza Frontiere. Lo squadrone allestito dall'associazione Castellamare in Festa e patrocinato dal Comune di Pescara ha bissato il successo del 2014 concludendo al terzo posto la due giorni di giochi di San Felice Circeo. Per una squadra che e' solo alla sua seconda partecipazione in una competizione di caratura nazionale l'essere arrivata terza e' di certo un risultato prestigioso. La squadra era in terza posizione gia' al termine della prima serata di giochi, durante la quale ha giocato il jolly al momento giusto: nell'ultima sfida Pescara e' finita davanti alle altre dieci rappresentative regionali. In tutte le prove, la gran parte svolte in acqua, nella grande piscina dell'arena, i giocatleti si sono impegnati al massimo, ma sempre divertendosi e mantenendo alto lo spirito di condivisione che caratterizza tutte le edizioni di Italia Gioca, come in passato di Giochi senza Frontiere. L'edizione 2016 di Italia Gioca e' stata incentrata su "I Viaggi di Ulisse". Proprio ispirandosi al tema, l'improvvisata sartoria della compagine pescarese ha realizzato i costumi e gli oggetti che hanno sfilato nella serata inaugurale dedicata alla presentazione delle squadre. Uno dei momenti piu' applauditi della sfilata e' stato proprio il passaggio deli giocatori pescaresi, adeguatamente abbigliati e con tanto di cavallo di Troia e biga al seguito. "Si' - conferma la presidente dell'associazione Maria Rita Carota - la nostra spedizione nel Lazio e' stata un successo. Abbiamo sfiorato la vittoria e solo per poco non abbiamo agguantato la prima posizione che ci avrebbe portati in Croazia, alle finali europee dei Giochi dell'Adriatico. Abbiamo bissato il podio del 2014 concludendo anche questa terza edizione di Italia Gioca in terza posizione, con 100 punti. Prima di noi solo la rappresentativa di Moconesi (Genova), prima con 106 punti, e il team dei padroni di casa, San Felice Circeo, con 105 punti. Siamo soddisfatti, contenti di aver partecipato e ben figurato di fronte all'Italia intera, anche grazie alla diretta tv. Ringraziamo tutti coloro che ci hanno consentito di partecipare a questa bella avventura, un evento di amicizia e aggregazione tra regioni e citta' italiane che ci inorgoglisce. E ora arrivederci a tutti alla diciannovesima edizione di Colli senza Frontiere, a Pescara dal 24 al 28 agosto".
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: