gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » CRONACA » L'AQUILA, 12.500 DONAZIONI DI SANGUE ALL'ANNO
Pubblicato il 14/06/2016 15:03

L'Aquila, 12.500 donazioni di sangue all'anno

Cinquemila iscritti e 12.500 donazioni di sangue l'anno: e' la generosita' che 'scorre' nelle vene della provincia di L'Aquila e che, grazie ai volontari, riesce a coprire, sia pure di una spanna oltre il necessario, il fabbisogno di plasma da utilizzare per le cure dei malati. Oggi, nella celebrazione della giornata mondiale del donatore di sangue, i 5.000 'angeli' che ogni anno si mettono a disposizione della raccolta, sacrificando anche diverse ore del proprio tempo, sono una grande risorsa che e' pero' bisognosa di un ricambio generazionale. Non ci sono cifre precise ma stime di massima dicono che una quota che oscilla tra il 35 e il 40% dei 5.000 donatori complessivi, iscritti alle associazioni provinciali, ha un'eta' non lontana dai 50 anni. A 65 anni, per legge, se anche si volesse, non sarebbe piu' possibile farsi 'tirare' il sangue dalle vene perche' c'e' lo stop della legge. Dunque, per assicurare continuita' e fare in modo che il livello di riempimento dei 'serbatoi' delle scorte sia sempre adeguato, occorre una maggiore adesione dei giovani. "Oggi", dichiara Luigi Dell'Orso, direttore aziendale del servizio immunoematologia e medicina trasfusionale della Asl provinciale, c'e' una fascia tra i 20 e i 35 anni che contribuisce in modo importante alla raccolta e che va lodata per il proprio impegno. Tuttavia, e' necessario l'immissione nel circuito delle donazioni di una maggiore presenza di giovani per cercare, oltretutto, di incrementare le attuali disponibilita' di sangue. La quantita' che si ricava dalle 12.500 donazioni l'anno nella provincia di L'Aquila, "aggiunge Dell'Orso, "e' sufficiente a fronteggiare le necessita' legate all'impiego di sangue per trasfusioni e cure. Sarebbe pero' importante aumentare la dimensione della raccolta, in modo da poter confidare su una maggiore disponibilita'".

© Riproduzione riservata

Condividi:



Utenti connessi: 1