gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » CRONACA » L'AQUILA, SANZIONI SUI RITARDI PER LA RICHIESTA D'AGIBILITà
Pubblicato il 04/05/2016 10:10

L'Aquila, sanzioni sui ritardi per la richiesta d'agibilità

La giunta comunale, accogliendo una proposta deliberativa dell'assessore alla Ricostruzione Pietro Di Stefano, ha conferito al dirigente del settore il compito di determinare, con propria disposizione, i parametri con cui applicare le sanzioni per le tardive o mancate presentazioni delle istanze di agibilita' urbanistica. "Le sanzioni, in osservanza alla normativa vigente, - ha spiegato l'assessore Di Stefano - andranno da un minimo di 77 ad un massimo di 464 euro e verranno applicate in base ai giorni effettivi che intercorreranno tra la data di fine lavori e il deposito della domanda finalizzata a ottenere il certificato di agibilita'. Nei casi di mancata presentazione la sanzione sara' invece determinata in riferimento ai giorni intercorsi sempre tra la data di fine lavori e l'accertamento d'ufficio da cui risulti l'inadempienza. Si tratta di atto di indirizzo importante, soprattutto in una citta', come la nostra, alle prese con una gigantesca opera di ricostruzione a seguito del sisma. In questo modo - ha concluso l'assessore - si andranno a colpire comportamenti omissivi e si andra' a sanare un vuoto normativo e procedurale, fornendo un ulteriore apporto, in termini di legalita', trasparenza e controllo, sia alla vasta materia della pianificazione urbanistica che al comparto della ricostruzione post sisma".

© Riproduzione riservata

Condividi:



Utenti connessi: 1