Lotta alla processionaria, firmata un’ordinanza
gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » CRONACA » LOTTA ALLA PROCESSIONARIA, FIRMATA UN€™ORDINANZA
Pubblicato il 15/04/2016 09:09

Lotta alla processionaria, firmata un’ordinanza

Proprietari, pubblici e privati, di aree verdi, terreni boscati o incolti, aree agricole o industriali dismesse dovranno verificare che sugli alberi a dimora nelle loro proprieta' non siano presenti nidi della processionaria del pino e della quercia e, in caso positivo, dovranno rimuoverli attraverso ditte specializzate. Lo prevede un'ordinanza emessa dal sindaco di Montesilvano. Dispone anche il divieto di depositare rami con nidi di processionaria tra i rifiuti e sanzioni che vanno da 50 a 200 euro a chi viola le disposizioni. "Abbiamo emanato l'ordinanza - dichiara l'assessore al verde pubblico Ernesto De Vincentiis - perche' e' importantissimo che tutti i proprietari di aree nelle quali dimorano pini di ogni specie facciano attente verifiche sullo stato di salute dei loro alberi e prendano provvedimenti al fine di evitare l'eventuale proliferare della processionaria. Si tratta di un atto che rientra in quelle indicazioni disposte dal Ministero, che impongono azioni contro la processionaria poiche' costituisce un rischio per la salute di persone, animali e, ovviamente, per la produzione e la sopravvivenza del patrimonio arboreo". "Contiamo nella collaborazione massima di tutti i montesilvanesi affinche' mettano in atto i provvedimenti e le azioni necessarie".

© Riproduzione riservata

Condividi:



Utenti connessi: 1