gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » CRONACA » LUDOPATIA, 68 PERSONE SEGUITE DAL SERT DI AVEZZANO
Pubblicato il 10/08/2016 21:09

Ludopatia, 68 persone seguite dal Sert di Avezzano

Negli ultimi 3 anni sono 68 le persone, dai 20 ai 70 anni, 'risucchiate' nella Marsica dal gorgo del gioco d'azzardo e assistite dal Sert di Avezzano per cercare di accompagnarle verso l'uscita del tunnel della dipendenza. Un fenomeno che investe ormai un fronte molto piu' esteso poiche' riguarda diversi ambiti del disagio e che la Asl e' impegnata a fronteggiare con innovativi approcci. La 'luce' rossa dell'emergenza, infatti, lampeggia a bagliori vividi anche per problematiche di droga (710 pazienti rispetto ai 690 di due anni fa) e alcol (da 210 a 230), 'pezzi' importanti di una dipendenza che confluisce in un 'puzzle' complessivo che, nel corso degli anni, ha indotto il Sert ad aprire oltre 3.300 cartelle. Il servizio, diretto da Adelmo Di Salvatore, si muove su questo difficile terreno con strategie moderne che puntano, in larga misura, su gruppi di auto-mutuo-aiuto, tramite il coinvolgimento di famiglie che si confrontano tra loro e si assicurano un reciproco sostegno. Si tratta - spiega la Asl 1 in una nota - di un modello nuovo, unico in Abruzzo e con pochi casi analoghi in Italia, che a breve verra' ripreso e riprodotto da altre regioni italiane. Un'azione svolta sotto la regia del servizio della Asl che, per far decollare questo modello, ormai radicato sul territorio con decine di club e gruppi di autogestione del disagio, ha lavorato a lungo negli anni scorsi, formando operatori ad hoc, attinti dal volontariato, dalla societa' civile e dalle istituzioni. Una strada che si rivela giusta anno dopo anno e che schiude continuamente nuovi orizzonti, costituiti da gruppi familiari di aiuto reciproco (che si riuniscono a cadenza settimanale) in settori finora quasi inediti. Uno dei gruppi costituiti di recente riguarda l'elaborazione di lutti gravi: dalle 5 famiglie dello scorso anno si e' giunti oggi a 10 nuclei familiari. L'ultima aggregazione familiare opera sul sovrappeso: e' attiva attualmente a Carsoli e conta gia' 7 nuclei familiari mentre un'altra, con lo stesso intento, sta per diventare operativa ad Avezzano. Per affrontare le implicazioni patologiche del gioco d'azzardo, invece, i gruppi al lavoro in Marsica sono attualmente 3. 

 

immagine di repertorio

© Riproduzione riservata

Condividi:



Utenti connessi: 1