Nasce a Teramo l'incubatrice per neonati del futuro che sara' presentata a La Sapienza di Roma al "Maker faire rome edition", in programma dal 16 al 18 ottobre. Bob e' un'incubatrice neonatale stampata in 3D. Il suo obiettivo e' aumentare l'accessibilita' ad una tecnologia in grado di salvare i neonati nelle tante aree del mondo dove la mortalita' infantile raggiunge ancora picchi elevatissimi. Di struttura modulare e basata su un' elettronica facilmente reperibile, costituisce un dispositivo facile da trasportare e adattare alle diverse esigenze, con basso consumo energetico e soprattutto affidabile. BoB - Baby on Board - vanta una serie di funzionalita' che ne permettono l'impiego anche oltre l'assistenza neonatale: dalla veterinaria all'agricoltura controllata, alla possibilita' di essere utilizzata per coltivare cellule e tessuti, BoB porta con se' una incredibile serie di opportunita' per i paesi meno industrializzati. In modo economico, facile, condiviso. E' un progetto "Open biomedical initiative", iniziativa no-profit nata per supportare il settore biomedicale e dedicata allo sviluppo ed alla distribuzione di strumenti e tecnologie biomedicali 3D printed. Il progetto verra' presentato insieme agli altri due grossi progetti: ossia una protesi meccanica (Wil), una protesi mioelettrica
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: