E' stata sancita con l'assemblea fondativa la nascita del Coordinamento Regionale d'Iniziativa Sociale (Cris) Abruzzo, l'associazione non profit in cui i presidenti di 36 associazioni nazionali e regionali hanno creduto, esponendosi in prima persona dopo un percorso di quasi un anno, diversi incontri e due Info Day. Cris Abruzzo rappresenta oltre 4.000 iscritti, con servizi legali, fiscali, sanitari e convenzioni merceologiche, assicurative, turistiche e sportive. Aderisce a livello nazionale al Cipas-Ciis. "E' un'esperienza unica, a livello abruzzese, per presenze e rappresentativita' - spiega il presidente pro tempore di Cris Abruzzo, Donato Fioriti - che fa da pilota ad altre in Lazio, Molise, Puglia e Campania. Una splendida opportunita' per porre in sinergia sensibilita' associative diverse con diverse peculiarita': da quella onlus alla promozione sociale, dallo spettacolo alla formazione, dallo sport alla sicurezza, dalla fotografia, alla protezione civile, all'ambiente, all'agroalimentare. Prima uscita ufficiale il prossimo 8 dicembre a Pescara." Queste le associazioni rappresentate: Cipas Abruzzo, AB.Mug, Agora' Abruzzo, Aiap, Aiccre, AlberghiAMO, Antylia, Anvos, Area Pulita Abruzzo, Arga Lazio Abruzzo Molise, Asd El Fuego Abruzzo, C.I.F Abruzzo, Cipam, Cipas in ascolto, Coisp Polizia Pescara, Contribuenti Abruzzo, Emozioni Asd, FLP Lavoro, Fulscam CSE, Golden Ribbon, Green Ribbon, Green Tour, Icaro, Il Libeccio, L'umana Dimora, Miteg, Modavi Pescara, Modavi Chieti, Moto Club "F.Naglia", Nadir, Roma Club 'U.Righetti', Scuola Sub Loto, Sicurezza e legalita', Territorio e Benessere, Un Ponte per la solidarieta', AP Pescara.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: