Nasce la task force per il monitoraggio dell'inquinamento delle acque del fiume Pescara, degli altri corsi d'acqua, e loro affluenti, e del mare. Lo comunica il Prefetto di Pescara che spiega come ''L'attuale, grave situazione di emergenza derivante dall'inquinamento delle acque della provincia di Pescara e' particolarmente avvertita dalla collettivita' tanto che si e' ritenuto necessario costituire un dedicato organismo avente il compito di monitorare la salubrita' dell'ecosistema fluviale e marino, tenendo sotto controllo le diverse attivita' che possono comprometterne le condizioni e determinare danni all'ambiente e alla salute dei cittadini''. La nota prosegue affermando che ''Le azioni intraprese dal Gruppo di lavoro verranno, di volta in volta, riferite al Prefetto che valutera' di intervenire, unitamente agli uffici di riferimento, sugli enti che risultano destinatari delle operazioni volte ad eliminare gli inconvenienti che danno luogo all'inquinamento. La task force, coordinata dal Viceprefetto Vicario, e' composta da rappresentanti della Regione Abruzzo, del Comune di Pescara e della Provincia, nonche' della Direzione Marittima, delle Forze di Polizia e della Forestale, tutti esperti in materia ambientale. All'attivita' di monitoraggio delle cause di inquinamento e di controllo della sua evoluzione, potranno di volta in volta prendere parte anche rappresentanti della AUSL di Pescara e dell'ARTA, nonche' i Sindaci dei Comuni rivieraschi per i tratti fluviali interessati''.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: