gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » CRONACA » NUOVI SGOMBERI IN CASE ATER A PESCARA, RIASSEGNATI GLI ALLOGGI
Pubblicato il 23/06/2016 21:09

Nuovi sgomberi in case Ater a Pescara, riassegnati gli alloggi

Continuano gli sgomberi nelle case Ater di Pescara dove la polizia municipale con il Reparto Anti Degrado e Sicurezza Urbana e Polizia Ambientale coordinato dai maggiori Adamo Agostinone e Donatella Di Persio, insieme a forze di Polizia e Carabinieri, ha effettuato due operazioni su alloggi di proprieta' dell'Ater in piazza 4 Novembre nella zona di Zanni. Sono stati effettuati due sequestri preventivi, con contestuale sgombero degli immobili occupati da due famiglie abusive di cui una straniera. L'Ater ha successivamente dato al Comune, Settore Politiche della Casa, la disponibilita' degli alloggi per la riassegnazione che e' avvenuta nella mattinata e nel primo pomeriggio di oggi. Attualmente entrambe le assegnatarie hanno preso possesso dei rispettivi alloggi. "Un'attivita' che continua e che intensificheremo, per tutelare i diritti di tutti alla casa e il rispetto delle regole - affermano il sindaco Marco Alessandrini e l'assessore alle Politiche della Casa Adelchi Sulpizio - Gli alloggi sequestrati erano occupati da indigenti e persone alla ricerca di un tetto. Ora sono stati assegnati ai legittimi inquilini, alcuni dei quali, una in particolare, aspettava da dieci anni che la graduatoria di cui era parte producesse i suoi effetti. Nel dare la notizia della disponibilita' degli alloggi alle famiglie legittimamente in attesa - commentano sindaco e assessore - abbiamo toccato con mano il sollievo e l'emozione provata di fronte ad un desiderio che si avvera. Abbiamo voluto dare di persona a una delle assegnatarie la documentazione qui a Palazzo di Citta', la signora era incredula di fronte ad un diritto che si perfezionava dopo circa dieci anni di attesa. Il fabbisogno e' altissimo nella nostra citta' e ci spinge a dare segnali di attenzione e presenza perche' la legge venga applicata e rispettata. Cosi' con il Settore Politiche della casa fanno infine sapere Alessandrini e Sulpizio - stiamo cercando di sbloccare la costruzione di ben 64 alloggi comunali in via Trigno, finanziati e appaltati, ma bloccati da diversi anni da contenziosi con la ditta aggiudicataria della gara. L'auspicio e' quello di sbloccare la procedura e consentire i lavori che sono attesi e che ci consentirebbero di dare una risposta forte e chiara alla domanda di abitazione che c'e' facendo scorrere graduatorie dove non si puo' restare in eterno". 

© Riproduzione riservata

Condividi:



Utenti connessi: 1