gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » CRONACA » OMICIDIO MELANIA REA, LA SENTENZA è DEFINITIVA
Pubblicato il 13/06/2016 21:09

Omicidio Melania Rea, la sentenza è definitiva

Confermata la condanna a 20 anni di reclusione per Salvatore Parolisi

Ora la vicenda giudiziaria legata all'omicidio di Melania Rea e' definitivamente chiusa. Anche per quanto riguarda la quantificazione della pena per il marito, Salvatore Parolisi, gia' ritenuto responsabile di averla uccisa. La Cassazione, respingendo un nuovo ricorso della difesa per la concessione delle attenuanti generiche, ha infatti definitivamente confermato la condanna a 20 anni di reclusione per l'ex caporalmaggiore dell'esercito. I difensori di Parolisi, gli avvocati Valter Biscotti e Nicodemo Gentile, non intendono pero' fermarsi. "Quello a Parolisi - hanno detto - rimane un processo aperto, con grandissimi dubbi. Tante ombre e incertezze non dissipate dalle sentenze. E' quindi inevitabile un ricorso alla Corte europea di Strasburgo - hanno concluso Biscotti e Gentile - per stabilire se il nostro assistito abbia subito un giusto processo". Melania Rea venne trovata morta, all'eta' di 28 anni, il 20 aprile 2011 nel boschetto delle Casermette di Ripe di Civitella del Tronto (Teramo). Due giorni prima era sparita; era uscita di casa a Folignano (Ascoli Piceno) con il marito Salvatore Parolisi e la figlia di 18 mesi, dirigendosi verso Colle San Marco. Il cadavere venne individuato dopo una telefonata anonima partita da una cabina nel centro di Teramo. Dalle indagini emerse che la giovane venne aggredita alle spalle e colpita con 35 coltellate. Un delitto per il quale il marito venne arrestato il 19 luglio del 2011. Parolisi, attualmente rinchiuso nel carcere militare di Santa Maria Capua a Vetere, si e' sempre proclamato innocente. Ha scelto di essere processato con il rito abbreviato venendo condannato all'ergastolo in primo grado, pena ridotta a 30 anni di reclusione dalla Corte d'assise d'appello dell'Aquila. Una sentenza che la Cassazione nel febbraio del 2015 ha reso definitiva riguardo alla responsabilita' dell'ex caporalmaggiore per i reati di omicidio e vilipendio di cadavere. Parolisi - hanno stabilito i giudici - uccise la moglie Melania Rea in un impeto d'ira, in un momento di "rabbia" esploso in una delle ricorrenti "liti coniugali", causate dalle infedelta' dell' imputato. La Corte aveva pero' escluso l'aggravante della crudelta', affidando per questioni tecniche ai giudici d'appello di Perugia il compito di rideterminare la pena. Il 27 maggio dell'anno scorso il collegio perugino ha quindi ridotto la condanna da 30 a 20 anni di reclusione, senza pero' riconoscere le attuanti generiche. Una sentenza che oggi la Cassazione ha reso definitiva, chiudendo la vicenda giudiziaria legata all'omicidio di Melania Rea.

© Riproduzione riservata

Condividi:



Utenti connessi: 1