gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » CRONACA » "PALERMO CHIAMA ITALIA", ANCHE PESCARA RICORDA IL GIUDICE FALCONE
Pubblicato il 22/05/2016 08:08

"Palermo chiama Italia", anche Pescara ricorda il giudice Falcone

Lunedi' prossimo 23 maggio a Pescara il Palazzetto dello Sport "Giovanni Paolo II", per il 24/o anniversario della strage di Capaci, ospitera' "Palermo chiama Italia", manifestazione nazionale che coinvolge 50.000 studenti in tutta la penisola. Dalle 9 Pescara sara' protagonista dell'evento per ricordare le stragi di Capaci e via d'Amelio del 1992, organizzato da Ministero dell'Istruzione e della Ricerca, Ufficio Scolastico Regionale, Ipssar De Cecco, in collaborazione con la Fondazione Giovanni e Francesca Falcone, l'Associazione "Falcone e Borsellino" e il Comune. "La cultura della legalita' dentro le scuole e' importantissima, perche' e' la scuola l'unico luogo dove si possono fare cambiamenti culturali positivi - dice Alessandra Di Pietro dell'Ipssar De Cecco - Siamo onorati di essere stati scelti come scuola di riferimento. E parlo a nome di tutte le scuole di Abruzzo, Marche e Molise che partecipano, quasi 2.000 studenti legati da un messaggio di unita' ideale con gli studenti e le scuole di tutta Italia". "Palermo chiama e Pescara risponde 24 anni dopo quel 23 maggio in cui Falcone salto' in aria con la moglie e gli uomini della scorta - ha detto il sindaco, Marco Alessandrini, presentando la manifestazione in conferenza stampa - Fu un periodo terribile quello prima e dopo Capaci. Questa invece vuole essere una festa di legalita' di cui saranno parte societa' civile, forze dell'ordine e istituzioni". "Ci saranno presente istituzionali - ha spiegato Antonella Mancaniello, voce del Miur e motore organizzativo dell'evento - come il vice presidente del Csm, Giovanni Legnini, il presidente della commissione Antimafia, Francesco Forgione, e testimonial, come Pietro Sparacino delle Iene, il tenore Piero Mazzocchetti che cantera' l'inno d'Italia con la Fanfara della Polizia. Abbiamo avuto come scuola di riferimento per l'organizzazione l'Ipssar De Cecco". 

© Riproduzione riservata

Condividi:



Utenti connessi: 1