gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » CRONACA » PESCARA, DALL'8 VIA PRATI CHIUDE PER LAVORI
Pubblicato il 03/03/2016 22:10

Pescara, dall'8 via Prati chiude per lavori

Il  sindaco Marco Alessandrini ha effettuato un sopralluogo con l'assessore ai Lavori Pubblici Enzo Del Vecchio e il dirigente tecnico Giuliano Rossi in via Prati, per verificare lo stato di avanzamento dei lavori riguardanti l'allargamento della via nel territorio di Pescara, fino al confine con Spoltore. Al fine di consentire che tali lavori procedano con speditezza l'arteria restera' chiusa con ordinanza sindacale da martedi' 8 a venerdi' 25 marzo prossimi compresi. "Si tratta di un'opera di straordinaria importanza - rimarcano il sindaco Marco Alessandrini e il vice sindaco Enzo Del Vecchio - sia per il notevole carico veicolare che via Prati ha sopportato fino ad oggi malgrado l'inadeguatezza di tale infrastruttura, sia perche' proprio in quanto arteria di ingresso a Pescara da un territorio vasto qual e' quello Vestino, e' necessario adeguarla e renderla piu' sicura. Il progetto, iniziato negli anni 2007/2008 con un primo finanziamento di 200.000 euro, giunge soltanto nel 2015 al definitivo appalto: due i lotti gia' affidati a due differenti imprese, vista l'entita' degli interventi e' necessario procedere alla chiusura della strada per il territorio di Pescara. Il primo lotto e' gia' in corso, ha un ammontare di 550.000 euro; il secondo, invece, dell'ammontare di 450.000 euro partira' come detto dalla settimana prossima. I lavori, per un ammontare complessivo di 1 milione di euro - spiegano Alesandrini e Del Vecchio - prevedono un consistente allargamento della sede viaria (circa 3 metri) e un conseguente livellamento in modo da consentire una mobilita' piu' agevole e sicura. Considerata la necessita' di procedere con la chiusura, cosa che comportera' inevitabili disagi per tutti coloro che ad oggi ne usufruiscono come gli automobilisti in arrivo a Pescara dall'area vestina, appena firmata l'ordinanza di chiusura abbiamo mandato una comunicazione a tutti i sindaci dei Comuni di riferimento, affinche' anch'essi, attraverso i propri canali istituzionali, possano darne notizia e informare l'utenza, questo con l'auspicio di alleggerire i disagi che si creeranno. Per il resto si invita a seguire i percorsi alternativi elaborati dal Settore Mobilita' in seguito all'ordinanza".

© Riproduzione riservata

Condividi:



Utenti connessi: 1