Il Comune di Pescara ha ricevuto dalla Banca di Credito Cooperativo di Castiglione Messer Raimondo e Pianella tre defibrillatori. Un apparecchio e' stato donato alla Pescara Calcio a 5 che lo terra' presso il Palarigopiano che gestisce, gli altri due, invece, andranno all'Istituto superiore Volta di Pescara, che li impieghera' per il Liceo Scientifico Sportivo. Alla consegna c'erano il sindaco Marco Alessandrini, l'assessore allo Sport Giuliano Diodati, il responsabile della filiale di Pescara della BCC Antonio Ambrosini, la dirigente del Liceo Scientifico Sportivo Maria Pia Lentinio "Voglio salutare chi ha reso possibile tutto questo - dice il sindaco Marco Alessandrini - ringraziarli, perche' e' una formula di collaborazione che apprezziamo molto e lo apprezzeranno gli utenti, perche' potranno fare sport in modo sicuro. Lo sport e' una dimensione importante nella vita della comunita', ma va fatto in sicurezza perche' sia efficace e salutare a tutti i livelli". "Siamo davvero contenti di poter dare una destinazione utile e necessaria ai due defibrillatori ricevuti dalla BCC che ringraziamo - cosi' l'assessore allo Sport Giuliano Diodati - Rispettando le normative che vogliono sia le strutture sportive che scolastiche, nonche' gli uffici pubblici, dotati dei defibrillatori, abbiamo valutato che due apparecchi vengano assegnati all'Istituto di Istruzione Superiore Volta che ha un Liceo Sportivo che e' un'eccellenza per la citta' ed e' una cosa valida supportarlo sotto questo punto di vista. L'altro defibrillatore lo consegniamo alla Pescara Calcio a 5 che in questo momento porta alto il nome e i colori biancazzurri come campione d'Italia anche in Europa, perche' partecipera' alla final four per il trofeo della Champions League. Al Volta andremo a consegnarlo personalmente domani alle 16, perche' la scuola sara' in pieno open day, la giornata di orientamento per gli studenti. Da parte del Comune c'e' grande attenzione e sensibilita' verso questo istituto a carattere sportivo e ci stiamo attivando perche' gli alunni possano fruire di strutture comunali per fare attivita', in specifico lo stadio e il circolo tennis, assicurando il trasporto dei ragazzi. A tale proposito abbiamo gia' avviato una interlocuzione presso la TUA perche' si proceda, cosi' come ci faremo portatori presso gli enti competenti perche' la scuola possa avere il via libera all'apertura della piscina".
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: