gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » CRONACA » PRESO UNO STALKER SERIALE A L'AQUILA
Pubblicato il 08/01/2016 19:07

Preso uno stalker seriale a L'Aquila

 Arrestato dalla polizia lo stalker seriale che, per compiere atti persecutori nei confronti della sua ex, ha terrorizzato per un anno intero molte persone, procurando vari casi di allarme sociale tra cui quello bomba, ripetuto 3 volte nel giro di qualche mese ai danni di una scuola materna del capoluogo, nonche' compiendo atti intimidatori nei confronti di parenti e amici della vittima ma anche di sconoscuiti, facendo poi sempre ricadere la colpa su di lei. 

L'uomo è recluso in carcere con l'accusa di stalking, e' un aquilano di 39 anni, ex dipendete della Croce Bianca dell'Aquila. I particolari dell'operazione che ha portato al suo arresto, sono stati resi noti dal dirigente della Squadra mobile della Questura dell'Aquila, Maurilio Grasso e dal Capo di Gabinetto, Alessandro Gini. Nei primi mesi del 2015 una trentenne aquilana sporge una serie di denunce/querele per atti persecutori sia nei propri che nei confronti del proprio nucleo familiare. Ne scaturisce un'attivita' di indagine da parte della squadra mobile che sin dai primi accertamenti focalizza l'attenzione su un quarantenne del posto, con cui la denunciate ha intrattenuto una breve relazione sentimentale.

L'uomo, oltre a conoscere perfettamente la sua vittima, conosce altrettanto bene il suo entourage familiare, essendo stato consulente informatico della famiglia. Da tecnico esperto mette in atto tutta una serie di "stratagemmi informatici" affinche' l'intero nucleo familiare della denunciante subisca imbarazzanti turbamenti quotidiani, violenze psicologiche ed economiche. Confeziona numerosissimi documenti, una quantita' interminabile di messaggi e mail che invia da diversi "account" creati di volta in volta e corredati da dati e generalita' di altre persone, sostituendosi, di fatto, ad esse, per finalita' offensive, estorsive, minacciose e compromettenti. Con i dati della donna lo stalker, sempre in via telematica, apre conti correnti, richiede l'attivazione di servizi a compagnie come "sky" e "fastweb" o a societa' finanziarie, fa acquisti on line, posta foto sui vari social network dove fa apparire la sua vittima come offerente di prestazioni sessuali.

Gli atti persecutori si protraggono per tutto il 2015 ma alla fine del mese di settembre l'uomo crea il panico in citta' poiche' a distanza di pochi giorni fa una serie di telefonate annunciando il posizionamento di un ordigno all'interno di una scuola materna del capoluogo, frequentato dal bimbo della denunciante. Personale della squadra mobile, avvalendosi anche della consulenza di un perito nominato dal tribunale, con un lavoro di analisi meticoloso e certosino e' riuscito a risalire a tutti gli "account" creati "ad hoc" dallo stalker per compiere le sue azioni criminose e ad inchiodarlo alle sue responsabilita' per ogni atto compiuto ai danni delle sue vittime. 

© Riproduzione riservata

Condividi:



Utenti connessi: 1