gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » CRONACA » REATI IN DIMINUZIONE NEL 2015 A PESCARA E IN PROVINCIA
Pubblicato il 19/01/2016 20:08

Reati in diminuzione nel 2015 a Pescara e in provincia

 Reati in diminuzione nel 2015 a Pescara e in provincia. E' quanto emerso dal bilancio delle attivita' svolte dalla polizia nel 2015 tracciato, stamani, in conferenza stampa dal questore di Pescara, Paolo Passamonti, e dai dirigenti e dai rappresentanti dei diversi reparti della polizia. Nello specifico, i delitti complessivamente denunciati passano dai 17.465 del 2014 ai 15.877 del 2015, con una flessione del 9,09 per cento. I reati contro il patrimonio sono pari al -6,02 e le rapine al -7,95 per cento. Nel 2015 sono state arrestate 341 persone (+1,79 per cento rispetto al 2014) e denunciate 1.636 (+27,02 per cento) . Sono 7.586 gli interventi delle volanti su chiamate al 113, per una media di circa 20 al giorno, in aumento. Sequestrati oltre 12 chilogrammi di droga. A Pescara e in provincia, nel 2015, si contano due omicidi volontari (3 nel 2014), nove tentati omicidi (8), 417 lesioni dolose (490, -14,9per cento ) e 28 violenze sessuali (29). I reati contro il patrimonio denunciati sono 8.592 (9.142 nel 2014): 1.126 furti in abitazione (1.079, +4,35per cento), 643 in esercizi commerciali (658), 1.217 quelli su auto in sosta (1.493, -18,49per cento), 465 quelli di ciclomotori e motocicli (333, +39,64 per cento), 842 quelli di autovetture (843). Le rapine denunciate sono 162 (176 nel 2014): 83 in pubblica via (81), 34 in esercizi commerciali (44), tre in uffici postali (1), una in banca (6) e 13 in abitazione (18). In diminuzione anche le estorsioni, 66 episodi, e i casi di usura (1); in aumento truffe e frodi informatiche (868 casi, +5,98per cento) e gli incendi (43, +65,38 per cento). I furti in abitazione a Pescara sono diminuiti del 5,73 per cento, mentre in provincia sono aumentati. La polizia Amministrativa e Sociale ha rilasciato 5.710 passaporti, 1.394 licenze di porto d'armi (716 nel 2014) ed ha sospeso 7 licenze di esercizi pubblici ai sensi dell'articolo 100 del Tulps; 4.250 i permessi di soggiorno rilasciati e 89 i provvedimenti di espulsione. L'XI Reparto volo ha svolto 353 missioni, totalizzando 248 ore di volo. La Divisione polizia anticrimine ha emesso 108 provvedimenti di rimpatrio con foglio di via obbligatorio, 21 daspo (+250 per cento ) ed ha denunciato 69 persone per maltrattamenti in famiglia. La Polizia Stradale ha rilevato 725 incidenti, di cui cinque mortali, ha sequestrato 599 veicoli, arrestato 24 persone e sottoposto a controllo etilometrico 22.211 persone, La polizia postale, attiva in particolare modo contro le frodi e in materia di repressione della pedopornografia online, ha arrestato 14 persone e ne ha denunciate 300. La Polfer ha controllato oltre quattromila persone, eseguito 9 arresti; e rintracciato undici minori. Oltre 116mila persone provenienti da Paesi extra Schengen sono state controllate dalla polizia di frontiera. Il Reparto prevenzione crimine Abruzzo ha controllato 10.454 persone, eseguito 29 gli arresti e denunciato 383 persone. Si contano, infine, 712 servizi straordinari interforze condotti sul territorio. "I reati sono in calo - ha sottolineato il questore - e' dal 2010 che non si commentano dati cosi' positivi. I risultati delle attivita' portate avanti sono eccezionali, soprattutto a Pescara citta'. Registriamo, tra l'altro, un calo dei furti in abitazione. Dopo i fatti di Parigi - ha proseguito - a dicembre sono aumentati i posti di blocco e i controlli, insieme a carabinieri e guardia di finanza e con l'ausilio della polizia municipale. Grazie alla maggiore presenza di personale sulle strade - ha concluso - e' aumentata la percezione di sicurezza". 

© Riproduzione riservata

Condividi:



Utenti connessi: 1