"Ogni anno, dati alla mano, lo Stato incassa dal tribunale di Teramo 1,1 milioni di euro. Questo e' quello che abbiamo definito come il paradosso della contabilita' di un tribunale: il tribunale, che dovrebbe essere destinatario di risorse da parte dello Stato, ne diviene viceversa un erogatore". E' uno dei passaggi salienti dell'intervento del presidente del Tribunale di Teramo Giovanni Spinosa nel corso del 'Laboratorio Giustizia Teramo', che ha visto anche un minuto di silenzio, in apertura, in ricordo di Marco Pannella. Spinosa ha illustrato tutto i dati relativi alla contabilita' del Tribunale di Teramo, sottolineando come all'avanzo annuo di oltre un milione di euro si debba aggiungere "la ricchezza diffusa attraverso il pagamento sia dei propri dipendenti che del propri fornitori, siano essi professionisti o imprese". Nel concludere il suo intervento Spinosa ha ricordato quanto sull'organizzazione della giustizia sia gia' stato fatto tanto e come tanto si possa ancora fare. "Ma l'organizzazione cessi di essere un alibi per lesinare le risorse all'ente - ha concluso Spinosa - il cui ruolo deve essere, nelle regole e con le regole, quello di garantire la risoluzione pacifica delle conflittualita' che si creano in una comunita'".
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: