Stop all'attivita' del sansificio di Pescara dopo lo sforamento dei valori per quanto riguarda l'emissione dei fumi. Lo conferma il vicesindaco del capoluogo adriatico, Enzo Del Vecchio. L'impianto ha fatto discutere molto negli ultimi giorni, dopo che in piu' occasioni, viste anche le condizioni meteorologiche particolari, gli odori intensi hanno invaso diverse zone della citta'. Sulle emissioni del sansificio, dopo le numerose proteste dei cittadini, il Forum abruzzese dei movimenti per l'acqua e l'associazione Pescara Punto Zero hanno anche presentato un esposto in Procura. Pescara e' in piena emergenza smog, con le Pm10 alle stelle da tempo, tanto che da gennaio partiranno misure drastiche, come le targhe alterne e il contingentamento dei riscaldamenti. "E' stata svolta attivita' di vigilanza congiunta, da parte di piu' enti, quali Arta (Agenzia regionale per la tutela ambientale), Asl e Comune - spiega Del Vecchio - L'Arta a novembre aveva rilevato la necessita' di maggiori controllo sul camino, mentre la Asl aveva fatto verifiche sulle sanse. Nel nuovo controllo di meta' dicembre, i cui risultati sono arrivati nei giorni scorsi, l'Agenzia ha rilevato uno sforamento per quanto riguarda l'emissione dei fumi. E' stata quindi inoltrata una comunicazione alla Provincia e la Provincia, ente competente a rilasciare autorizzazioni per impianti di questo tipo, nei giorni scorsi, con un provvedimento formale, ha sospeso l'attivita' dell'impianto". La notizia dello stop all'attivita' era gia' emersa mercoledi' scorso, a margine del tavolo sullo smog, dopo le insistenti domande di Augusto De Sanctis, presente per il Forum abruzzese dei movimenti per l'acqua: "E' molto grave che siano stati riscontrati, in pieno centro urbano, dei superamenti rispetto ai limiti previsti dalla normativa, in un'area che, ricordiamolo, dal 2007, almeno sulla carta, e' zona di risanamento per la qualita' dell'aria, visti i problemi noti gia' dal 2007, essendo quella dell'area metropolitana pescarese la zona d'Abruzzo con maggiori criticita' in tal senso"
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: