La societa' Terna Group ha rinunciato oggi, dinanzi al giudice civile di Lanciano, Cleonice Cordisco, a proseguire con le citazioni contro Silvia Ferrante per il suo attivismo per la lotta a salvaguardia dell'ambiente e tutela della salute contro l'elettrodotto Villanova-Gissi. La Ferrante, 38 anni, di Paglieta, aveva ricevuto da Terna 24 citazioni per danni complessivi pari a 16 milioni di euro. Oggi erano in discussione i primi 12 procedimenti
A sostenere oggi in Tribunale Silvia Ferrante sono giunti anche il presidente della provincia di Chieti, Mario Pupillo, e i sindaci di Castel Frentano, Gabriele D'Angelo, gia' ricorrente al Tar contro l'elettrodotto, unitamente a Lanciano e Paglieta, e quello di Frisa, Rocco Di Battista, comune il cui consiglio comunali, unitamente a quello di Civitaluparella, ha votato all'unanimita' un ordine del giorno con il quale si aderisce all'iniziativa di solidarieta' #IostoconSilvia, del Coordinamento comitati No elettrodotto 380kv Villanova-Gissi. ''In qualita' di presidente della Provincia, dice Pupillo, sono contento che altri comuni hanno aderito all'iniziativa in favore di Silvia. E' un segnale di maturita' e vicinanza dei cittadini per avere un ambiente ecosostenibile. Spero prevalga sempre buon senso per ottenere confronto e non scontro. I cittadini hanno il diritto di vedersi tutelate le proprieta'. Staremo sempre con Silvia perche' e' una donna coraggiosa''. A fine udienza il Coordinamento No Elettrodotto, presente Silvia Ferrante, ha tenuto una conferenza stampa durante la quale e' stato affermato ''il gigante si inchina alla formica. Doveva essere lungo questo viaggio per sventare l'attacco subito da Terna con 24 citazioni in giudizio civile e circa 30 denunce penali, con l'accusa di interruzione di pubblico servizio e violenza privata, fatte dalla grande multinazionale a una mamma attivista che ha pacificamente contestato l'elettrodotto Villanova-Gissi''. La Ferrante ha poi parlato delle archiviazioni firmate dal gip in merito agli stessi procedimenti penali.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: