"Per la prima visita al seno non ci sono tempi di attesa mentre, per i controlli da fare sui pazienti oncologici, c'e' la garanzia assicurata direttamente dal reparto che monitora, valuta e fissa le prenotazioni, al di fuori del Cup, seguendo il malato in base alle specifiche necessita'". Cosi' il manager della As provinciale dell'Aquila, Rinaldo Tordera, in merito alle liste di attesa all'ospedale di L'Aquila. "Per la prima visita - aggiunge Tordera - per la quale serve l'impegnativa con l'indicazione specifica, l'accesso al Cup e' immediato: oggi prenoti, domani fai la visita" "Nel caso di controllo per malati oncologici, invece, il paziente ha la certezza di essere seguito in modo adeguato perche' e' la stessa senologia dell'ospedale aquilano, diretta dal dr. Alberto Bafile, che lo visita e, in base alle necessita' terapeutiche, stabilisce se rivederlo in tempi brevissimi o a medio termine. Tutto cio' senza passare attraverso il Cup perche' le prenotazioni, calibrate sulla valutazione dello specialista, vengono effettuate direttamente dal reparto ospedaliero". "Le uniche criticita' - aggiunge Tordera - su cui stiamo lavorando per ridurle, riguardano coloro che, senza avere ne' sintomi ne' malattie, vogliono sottoporsi a una semplice visita di controllo. I tempi lunghi sono dovuti, in certo senso, anche alla qualita' delle prestazioni ospedaliere erogate all'Aquila, nel senso che c'e' un'altissima richiesta, alimentata in larga misura da utenti provenienti da altre regioni e da altre asl della provincia. A prescindere da questo siamo al lavoro, gia' da tempo, per cercare di potenziare gli organici". Ma il manager sottolinea anche un altro aspetto: "Va tuttavia segnalata una quota di utenti, che fluttua tra il 15 e il 20%, che, dopo aver prenotato al Cup, non si presenta nel giorno della visita o dell'esame. Proprio al fine di individuare le prenotazioni inoltrate e non disdette, abbiamo avviato il servizio recall, che in pochi mesi ha gia' dato risultati eccellenti". Nel primo mese di attivita' del recall, dal 18 aprile al 18 maggio scorsi, sono state recuperate 335 prenotazioni.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: