gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » CRONACA » TRE ESCURSIONISTI IN DIFFICOLTà RECUPERATI SUL GRAN SASSO
Pubblicato il 30/08/2016 20:08

Tre escursionisti in difficoltà recuperati sul Gran Sasso

Tre escursionisti romani, impegnati in un percorso noto come il Centenario, sul Gran Sasso sono stati tratti in salvo dagli esperti del soccorso alpino, dopo una traversata lunga e impegnativa che collega le maggiori cime della catena del Gran Sasso da Vado di Corno a Fonte Vetica, e che e' riservata a escursionisti ben allenati e in grado anche di mettere le mani sulla roccia. I tre, non esperti ancorche' attrezzati, erano partiti nella mattinata di ieri, ma dopo aver raggiunto la vetta del monte Prena, invece di proseguire verso il monte Camicia si sono calati erroneamente lungo la via dei Laghetti. Spaventati dai continui salti di roccia che caratterizzano il sentiero e in netto ritardo sui tempi di percorrenza, al calare della notte hanno allertato i soccorsi. I tecnici del Cnsas (Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico), tramite lo smartphone di uno degli escursionisti, hanno identificato la posizione dei tre. Intercettati a quota 2050 metri, la discesa a valle ha richiesto qualche ora, con l'ausilio anche di corde per superare le zone rocciose e piuttosto esposte. 

© Riproduzione riservata

Condividi:



Utenti connessi: 1