gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » CRONACA » UMACHINE DI MARE IN DIMINUZIONE, C'è PROGETTO PER IL RIPOPOLAMENTO
Pubblicato il 08/07/2015 11:11

umachine di mare in diminuzione, c'è progetto per il ripopolamento

Strutture in grado di favorire la deposizione delle uova da parte della lumachina di mare 'Nassarius mutabilis', in gergo nota come 'bomboletto' o bombolino', facilitando l'attivita' riproduttiva e, di conseguenza, il ripopolamento del mollusco. E' il sistema ideato dall'Istituto Zooprofilattico dell'Abruzzo e del Molise 'G. Caporale', nell'ambito di un progetto pilota per la reintroduzione nella costa chietina di quella che e' considerata l'unica forma di sussistenza per la piccola pesca nel periodo invernale. Si tratta della prima ricerca di questo tipo in Abruzzo e il punto di partenza e' la crescente diminuzione delle lumachine che si registra anno dopo anno. I risultati ottenuti ed il sistema ideato verranno illustrati nel corso di un convegno che si svolgera' il prossimo 10 luglio, alle 15.00, nella sala polifunzionale comunale di San Vito Chietino. Il progetto pilota e' stato finanziato dal Servizio Economia Ittica e Credito Agrario della Direzione Politiche Agricole e di Sviluppo Rurale, Forestale, Caccia e Pesca, Emigrazione della Regione Abruzzo. E' stato realizzato nelle acque costiere prospicienti il porto di Ortona (Chieti) dall'associazione di scopo, costituita per l'occasione, che ha visto come capofila l'Istituto Zooprofilattico, in collaborazione con la Cooperativa di pescatori Sant'Andrea di Ortona e il supporto del Gruppo Azione Costiera dei Trabocchi.

© Riproduzione riservata

Condividi:



Utenti connessi: 1