gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » CRONACA » WEEK END ALL'INSEGNA DELLA SOSTENIBILITA AL "RIDOLFI"
Pubblicato il 14/05/2016 11:11

Week end all'insegna della sostenibilita al "Ridolfi"

Questo week end l'Agrario "Cosimo Ridolfi" di Scerni vivra', insieme a Legambiente, due appuntamenti importanti all'insegna della sostenibilita' e del volontariato ambientale. Il primo appuntamento, strutturato in un convegno, si terra' nella mattinata di domani presso l'aula magna dell'Istituto e trattera' delle nuove sfide dell'agricoltura: cambiamenti climatici, sostenibilita' e biologico. L'agricoltura e' l'attivita' principale che regola l'interazione tra uomo e ambiente e nei millenni ha plasmato la cultura e le tradizioni delle nostre comunita' locali, ne ha scandito i ritmi di lavoro e ha disegnato i territori e il paesaggio. Proprio per questo l'agricoltura oggi puo' essere il piu' importante alleato per le attuali sfide ambientali e per lo sviluppo dell'economia verde: una "nuova Agricoltura" gia' all'opera, praticata da molti agricoltori italiani ed europei, attenti ai processi naturali, alla complessita' e specificita' locale degli ecosistemi e capaci di innovare, sperimentando nuove tecnologie e anche attingendo agli antichi saperi della cultura rurale. Questa nuova Agricoltura - afferma Legambiente - richiede professionalita' e cultura adeguata all'altezza delle sfide, per sua natura 'multifunzionale', in quanto offre molteplici servizi ai cittadini: garantisce cibo buono e salute, tutela delle risorse naturali e della varieta' genetica, tutela dei saperi e dei sapori che rendono unico e irripetibile ogni territorio italiano, ospitalita', bellezza del paesaggio. Su questo, tra gli altri, si confronteranno il prof. Alberto Palliotti dell'Universita' di Perugia, il presidente Alce Nero Lucio Cavazzoni, il responsabile nazionale agricoltura Legambiente Beppe Croce e l'assessore regionale Dino Pepe, che illustrera' anche le nuove misure del Psr. La partecipazione al convegno sara' valida anche per l'attribuzione dei relativi crediti formativi nell'ambito della formazione permanente dei Periti Agrari e dei Dottori Agronomi e Forestali

© Riproduzione riservata

Condividi:



Utenti connessi: 1