gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » ECONOMIA » BANKITALIA, AVVIATA LA VENDITA DEI 4 ISTITUTI-PONTE
Pubblicato il 30/12/2015 17:05

Bankitalia, avviata la vendita dei 4 istituti-ponte

La Banca d'Italia, in collaborazione e accordo con il Governo italiano e le autorita' competenti dell'Unione europea, ha avviato il processo di vendita per le quattro "banche-ponte": Nuova Banca delle Marche, Nuova Banca dell'Etruria e del Lazio, Nuova Cassa di Risparmio di Chieti, Nuova Cassa di Risparmio di Ferrara. E' quanto si legge in una nota. "Al riguardo", informa il comunicato, "la Banca d'Italia ha selezionato con apposita gara Societe' Generale in qualita' di advisor finanziario, Oliver Wyman in qualita' di consulente strategico e lo Studio Chiomenti quale advisor legale. Il processo di vendita, sottolinea via Nazionale, "verra' attuato in tempi brevi e sara' supervisionato dall'Unita' di Risoluzione e gestione delle crisi della Banca d'Italia attraverso il Fondo di Risoluzione, un istituto previsto sia dal diritto europeo che da quello italiano, finanziato da contributi di tutto il sistema bancario italiano nel rispetto delle norme europee in materia di aiuti di Stato. Il processo sara' trasparente e non discriminatorio, esclusivamente finalizzato a massimizzare il ricavato nell'interesse delle aree economiche in cui le Banche stesse sono radicate. Le attivita' delle quattro banche sono state ristrutturate per facilitare il processo di vendita: ogni 'banca-ponte' e' capitalizzata al 9% delle attivita' di rischio ponderate; gli attivi problematici in sofferenza saranno trasferiti a un nuovo veicolo separato denominato Rev Spa, anch'esso capitalizzato dal Fondo di Risoluzione, cui verra' riconosciuto il ricavato della vendita o della gestione di quegli attivi". Le quattro Banche, escludendo le attivita' problematiche in sofferenza, ricorda Bankitalia, rappresentano nel complesso una quota di mercato di circa l'1 per cento dei depositi totali a livello di sistema, con un patrimonio netto complessivo di partenza di 1,8 miliardi di euro. La gestione operativa e commerciale delle banche e' attualmente affidata a consigli di amministrazione appositamente designati, presieduti da Roberto Nicastro.

© Riproduzione riservata

Condividi:



Utenti connessi: 1