gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » ECONOMIA » CASO RYANAIR, CONFESERCENTI: IN BALLO IL FUTURO DI 9.660 IMPRESE TURISTICHE
Pubblicato il 07/02/2016 11:11

Caso Ryanair, Confesercenti: in ballo il futuro di 9.660 imprese turistiche

 Sono "in ballo il presente e il futuro di 9.660 imprese turistiche e di oltre 21.000 addetti. Ci saremmo aspettati una diversa attenzione da parte sia delle istituzioni sia dell'intera rappresentanza economica e sociale, che invece solo in parte ha compreso la gravita' di questa partita, come se i posti di lavoro del turismo fossero di serie B rispetto ad altri segmenti". E' quanto afferma, in una nota, il direttore di Confesercenti Abruzzo, Enzo Giammarino, in riferimento alla decisione di Ryanair di chiudere la base presso l'aeroporto d'Abruzzo e ridurre i collegamenti low cost. "Ryanair non e' il giocattolo degli abruzzesi che vogliono andare all'estero: e' direttamente e indirettamente l'alimentatore di una forza lavoro grande quanto le industrie in Val di Sangro". "Con due sole rotte aeree nessun sistema turistico moderno e' in grado di sostenersi nel breve periodo ne' tantomeno nel medio e lungo. La leggerezza con cui alcune istituzioni stanno affrontando questa partita e' disarmante" prosegue Giammarino. "E' indispensabile che fin dalle prossime ore ci sia certezza sui collegamenti aerei futuri perche' con la stagione alle porte non possiamo permetterci di lanciare messaggi di smobilitazione. Ci aspettiamo ora - conclude il direttore di Confesercenti Abruzzo - una reazione immediata e rapida da parte di tutti i soggetti istituzionali, nessuno escluso".

© Riproduzione riservata

Condividi:



Utenti connessi: 1