"La provincia dell'Aquila necessita di una programmazione di ampio respiro, che non sia settoriale o limitata ai singoli interventi. La vicenda della riorganizzazione delle aree industriali, emersa in questi giorni, con la paventata ipotesi di accentramento della direzione e dei servizi a Pescara, e' solo l'ultimo tassello di una serie di operazioni che rischiano di sbilanciare, ancora una volta, l'asse politico-amministrativa verso la Costa". Il segretario Cisl della provincia dell'Aquila, Paolo Sangermano, e il responsabile Cisl L'Aquila, Elvezio Sfarra, intervengono sulla possibilita' che venga istituita un'unica sede regionale dell'Agenzia per le aree produttive (ex Consorzi dei nuclei industriali) a Pescara. "Nel tentativo di rincorrere le singole vertenze il nostro territorio rischia, con i suoi amministratori, sindacati e rappresentanti delle associazioni e delle attivita' produttive, di focalizzare l'attenzione sul singolo problema perdendo di vista il quadro complessivo. La provincia dell'Aquila", proseguono Sangermano e Sfarra, "gia' di per se' collocata totalmente nelle aree interne e in un territorio montano, vive notoriamente una situazone precaria dal punto di vista delle infrastrutture, dei collegamenti, dei servizi e del lavoro. I dati economici occupazionali diffusi di recente confermano una realta' in profondo rosso, con una continua perdita di posti di lavoro e il marcato esodo delle giovani generazioni, che si traduce nello spopolamento dei centri piu' piccoli: il segnale di un degrado complessivo che ha necessita' di interventi politici e istituzionali a lungo termine, che abbraccino tutti i settori, e di una programmazione complessiva che non puo' presciendere dal riconoscimento della centralita' e del ruolo della citta' dell'Aquila e della sua provincia".
La segreteria Cisl sollecita una presa di coscienza collettiva: "E' arrivato il momento di rimettere in piedi una cabina di regia tra tutti gli attori del territorio, utilizzando la leva dei ruoli istituzionali come quello del vice presidente della Regione, Giovanni Lolli, e del consigliere regionale, Pierpaolo Pietrucci, per ricondurre sui giusti binari la programmazione degli interventi in provincia dell'Aquila ed evitare che anche il decreto Lorenzin si trasformi in una scure di tagli sul territorio. Tutto cio' alla luce", conclude la Cisl, "anche dell' evidente disattenzione del presidente della Regione, Luciano D'Alfonso, nei confronti delle aree interne"
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: