gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » ECONOMIA » COLDIRETTI CHIETI PROTESTA CONTRO LE TARIFFE DEL CONSORZIO DI BONIFICA SUD
Pubblicato il 18/02/2016 10:10

Coldiretti Chieti protesta contro le tariffe del Consorzio di Bonifica Sud

 Tariffe maggiorate del 50 per cento, una situazione di stallo amministrativo che dura ormai da troppo e per finire la mancanza dell'auspicato piano industriale che di certo porterebbe ad un miglioramento di una situazione comunque critica. Coldiretti Chieti commenta cosi' la situazione del Consorzio di Bonifica Sud, su cui si era gia' espressa nell'ultimo tavolo tecnico promosso dall'assessorato regionale all'agricoltura, in cui aveva contestato, l'aumento dei canoni consortili che, stabiliti dall'ex commissario Leombroni, incideranno notevolmente sulle tasche degli agricoltori consorziati che, per contro, avranno servizi non sempre efficienti e all'altezza delle necessita' aziendali. Una situazione insostenibile su cui Coldiretti Chieti non ha intenzione di soprassedere e prende precise distanze. "Siamo consapevoli della situazione di criticita' in cui versa l'ente ma nello stesso tempo non possiamo assecondare questa soluzione che graverebbe solamente sulle tasche delle imprese - dice Sandro Polidoro, presidente di Coldiretti Chieti - ribadiamo pertanto il nostro no e confermiamo la nostra posizione. Oggi piu' che mai e' necessario risolvere le diverse e urgenti problematiche del consorzio Sud che, come nel caso dell'aumento delle tariffe, sono il risultato di una situazione gia' denunciata da Coldiretti nel passato ma che purtroppo negli ultimi anni, forse perche' non compresa, si e' aggravata ulteriormente. Ribadiamo poi che, oltre alla situazione di stallo amministrativo dovuto ad una gestione commissariale finora improduttiva, siamo ancora in attesa del piano industriale che ci auspichiamo arrivi a strettissimo giro. Per il resto continueremo a vigilare e auspichiamo che la magistratura faccia chiarezza come anche auspicato dal presidente della Regione".

© Riproduzione riservata

Condividi:



Utenti connessi: 1