gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » ECONOMIA » CONFSERVIZI-CISPEL ABRUZZO, DEL RE è IL NUOVO PRESIDENTE
Pubblicato il 25/03/2016 14:02

Confservizi-Cispel Abruzzo, Del Re è il nuovo presidente

Il Consiglio di Amministrazione della Confservizi-Cispel Abruzzo, nella riunione tenutasi a L'Aquila il 21 marzo, ha nominato alla unanimita' - con i poteri dell'Assemblea - Agostino Del Re presidente dell' Associazione che in Abruzzo rappresenta, organizza ed assiste le aziende, le societa' e gli enti di natura pubblica e mista pubblico-privata che gestiscono i servizi pubblici di interesse generale (acquedotti, rifiuti, trasporti, energia, edilizia residenziale pubblica, farmacie comunali, servizi alla persona, servizi culturali). La nomina del nuovo presidente della Confservizi-Cispel Abruzzo si e' resa necessaria all'indomani della elezione dell'arch. Venanzio Gizzi alla presidenza della Federazione Europea della farmacie pubbliche, con sede a Bruxelles, avvenuta per decisione unanime di tutti i rappresentanti delle federazioni nazionali dei paesi europei. Il nuovo prestigioso ed impegnativo incarico, ha indotto cosi' lo stesso Gizzi - presidente uscente dell'Associazione regionale - a sollecitare il ricambio della presidenza dell'Associazione regionale.

"Un passaggio ineludibile - ha sottolineato lo stesso Gizzi - necessario per assicurare alla Confservizi-Cispel Abruzzo una direzione strategica ed operativa quotidiana. Siamo infatti alla vigilia di rilevanti cambiamenti normativi nazionali (i c.d. Decreti Madia, attuativi della recente riforma della pubblica amministrazione), che comporteranno anche in Abruzzo una radicale riorganizzazione del settore dei servizi pubblici locali e delle politiche della stessa Regione in questa materia". Agostino Del Re, nato a L'Aquila, 63 anni, ha dichiarato: "E' indispensabile quindi - proprio alla luce delle considerevoli novita' che si prospettano, che la Confservizi-Cispel Abruzzo sia pienamente a fianco delle aziende associate ed in generale degli operatori del settore dei servizi pubblici locali, cosi come e' sempre avvenuto nel corso di questi anni. Le aziende e gli enti dovranno affrontare passaggi impegnativi di cambiamento e di riorganizzazione che dovranno trovare opportuna assistenza tecnica da parte della Confservizi, ma essi dovranno essere seguiti e sostenuti anche da indispensabili politiche regionali, proprio per collocare questi cambiamenti in adeguate strategie che muovano tanto nell'interesse dell'ammodernamento delle aziende, quanto nell'interesse dei cittadini e delle imprese che si attendono servizi pubblici piu' efficienti e dai costi contenuti. La presidenza della Confservizi-CISPEL Abruzzo nella sua funzione di rappresentanza e coordinamento assicurera' una presenza quotidiana, che insieme alla collaborazione dello staff di direzione dell'Associazione, dovra' poggiare anche su un piu' vasto coinvolgimento degli amministratori delle societa' e degli enti associati".

© Riproduzione riservata

Condividi:



Utenti connessi: 2