gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » ECONOMIA » CRAM E CAMERE DI COMMERCIO UNITE PER L'INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE
Pubblicato il 09/02/2016 22:10

Cram e Camere di Commercio unite per l'internazionalizzazione delle imprese

 Un protocollo d'intesa tra il Cram (il Consiglio regionale degli abruzzesi nel mondo), la Camera di commercio di Pescara e il Centro estero delle Camere di commercio, per favorire e accompagnare l'internazionalizzazione delle imprese abruzzesi, con un sguardo particolare rivolto sia a Paesi in cui tradizionalmente è più fiorente l'export (come Usa, Canada e Brasile), ma anche ai mercati emergenti (in particolare Iran e Algeria). L'accordo è stato firmato, questa mattina a Pescara, dall'assessore all'emigrazione, Donato Di Matteo, e dal presidente della Camera di commercio di Pescara, Daniele Becci. Al Cram, capofila del partenariato, spetterà promuovere e dettare le linee guida funzionali a stilare il programma di attività per il biennio 2016-2018. Nell'attività sarà supportato dalla Camera di commercio e dal Centro estero, che si occuperà - sulla base dello stesso programma - di individuare i mercati in cui affiancare alle iniziative, anche specifiche missioni commerciali a cui prenderanno parte operatori abruzzesi. "Con questo progetto - ha spiegato l'assessore Di Matteo - riusciremo a mettere in piedi un programma che coinvolge tutte le nostre associazioni all'estero, siamo presenti in 46 Stati in maniera organizzata. E questo grande patrimonio di risorse umane che l'Abruzzo ha distribuito nel mondo, si può davvero trasformare in un'opportunità per le nostre aziende, costruendo dei momenti per commercializzare i nostri prodotti e valorizzare anche il nostro territorio, con ricadute positive anche sul comparto turistico". 

© Riproduzione riservata

Condividi:



Utenti connessi: 1