Il presidente della CCIAA di Pescara e del Centro Estero Abruzzo, Daniele Becci, è intervenuto in apertura di lavori del primo dei 4 workshop "Export e digitalizzazione", svoltosi questa mattina nel padiglione espositivo dell'Ente camerale pescarese, nel porto turistico. L'iniziativa, organizzata proprio dalla Camera di Commercio di Pescara in collaborazione con il Centro Estero ed Unicredit Banca, e' completamente gratuita e si pone l'obiettivo di formare gli operatori economici regionali su tutti gli aspetti dell'e-commerce, dalle decisioni strategiche alla progettazione, al fine di fornire un metodo di business efficace per meglio affrontare i mercati internazionali .
"Aumenta nel mondo il business fatto in rete - ha ripreso Becci - tuttavia la percentuale delle imprese abruzzesi che vendono all'estero tramite e-commerce risulta ancora bassa. In Inghilterra, giusto per citare un dato - sottolinea il presidente - oltre l'8 per cento del Pil passa attraverso la rete mentre in Italia solo circa il 2 per cento. Bisogna presto colmare questo divario determinato dallo scarso sfruttamento delle opportunita' digitali. Le istituzioni hanno anche questo compito". L'indice di digitalizzazione dell'economia nei 28 Paesi dell'Unione Europea,infatti, vede l'Italia al 25esimo posto, poco prima di Grecia, Bulgaria e Romania (dati Unioncamere, rapporto economico 2015). E sempre secondo lo studio condotto da Unioncamere, i motivi del gap, sono la mancanza di fiducia finora riposta, dalle imprese italiane, nelle tecnologie digitali (4 aziende su 10 pensano che internet non serva al loro business) e la scarsa informazione nei cittadini e nelle imprese (poca promozione di prodotti e servizi e poco e-commerce).
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: