Il 57,9% (era il 54,5% nel 2011) di coloro che hanno conseguito la laurea presso la Facoltà di Agraria dell'Università degli Studi di Teramo ha un lavoro stabile ad un anno dal conseguimento del titolo. E' quanto erge dal rapporto 2012 di AlmaLaurea, che annualmente svolge il monitorato sull'inserimento lavorativo dei laureati di 57 Atenei Italiani.
Il preside della Facoltà di Agraria, Dino Mastrocola afferma che«questo dato è ancora più rilevante se si considera che il livello occupazionale medio nazionale per le facoltà di Agraria è del 47,3%, in leggera discesa rispetto al 48% del 2011, mentre la media nazionale dei laureati occupati di tutte le Facoltà è del 47,8% anche questo in leggera discesa rispetto al 48,7% dello scorso anno. Le notevoli possibilità occupazionali dei laureati in Scienze e Tecnologie Alimentari triennali e magistrali e quelli in Viticoltura ed Enologia della Facoltà di Agraria dell'Università di Teramo possono essere anche collegate al fatto che il settore alimentare, nonostante la crisi, continua a confermarsi comparto trainante per l'economia regionale e teramana in particolare»
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: