Nell'intero 2015 il numero di ore di cassa integrazione complessivamente autorizzate sono state pari a 677.321.935 con un calo del 35,64% rispetto all'intero 2014, quando sono state richieste 1.052.374.938 ore. Si tratta del dato piu' basso dal 2008, cioe' dall'inizio della crisi economica. Lo rileva l'Inps. Le ore di cassa integrazione autorizzate a dicembre 2015 alle imprese sono state 42,5 milioni in diminuzione del 18,7% su novembre e del 52,3% su dicembre 2015.
Dal 2009 in poi infatti le ore autorizzate sono sempre state sopra i 900 milioni (nel 2009 e nel 2011) o sopra il miliardo (2010-2012-2013-2014). In particolare ne 2015 per la cig in deroga si e' registrato un calo sull'anno del 58,88% passando da 237,1 milioni di ore nel 2014 ai 97,4 milioni nel 2015. A dicembre la cig in deroga ha registrato una fortissima flessione passando da 33,3 milioni di ore autorizzate a dicembre 2014 a 6,6 milioni nel 2015 (-79,9%). Su novembre il calo e' del 13,8%.
La cassa integrazione ordinaria scende a dicembre del 55% passando da 17,5 milioni a 7,9 milioni di ore autorizzate mentre per il 2015 il calo e' del 28,1% (da 250,8 milioni di ore a 180,2). La cassa straordinaria cala nel 2015 del 29,2% (passando da 564,4 milioni di ore del 2014 a 399,5 milioni) mentre la flessione tendenziale sul mese e' pari al 27% (da 38,3 milioni di ore a 27,9). Su novembre 2015 le ore autorizzate per la cassa ordinaria a dicembre sono aumentate (+14,6%) mentre sono diminuite le richieste per la straordinaria (-25,9%).
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: