La Business plan competition dell'Università degli Studi dell'Aquila, giunta alla sua seconda edizione, sta registrando numeri davvero incoraggianti: durante la prima fase della competizione, sono state raccolte 23 domande di partecipazione - il 64% in più rispetto all'edizione dell'anno passato.
La Business plan competition dell'Ateneo aquilano, finalizzata alla diffusione della cultura dell'innovazione all'interno del mondo accademico e imprenditoriale, mira al rafforzamento del tessuto socio-economico del territorio, incoraggiando la nascita di nuove imprese, caratterizzate da un elevato livello tecnologico.
Delle 23 idee imprenditoriali innovative presentate - tutte apprezzate nel loro complesso dalla Commissione di valutazione composta da docenti e rappresentanti degli Spin off dell'Università e da rappresentanti della Camera di Commercio dell'Aquila e di Confindustria L'Aquila - ne sono state selezionate otto: in quaranta giorni gli otto project team dovranno elaborare il proprio Business plan, avvalendosi dell'aiuto di 'business angels', ovvero esperti selezionati tra i docenti dell'Ateneo.
Alla fine di questa seconda fase, i progetti saranno valutati dalla Commissione e nel mese di settembre i primi tre progetti classificati riceveranno un premio in denaro (rispettivamente di 7 mila, 4 mila e 2 mila euro) che consentirà di sviluppare le singole idee imprenditoriali. Nella giornata finale destinata alla premiazione, nello spirito insito nella Business plan competition, tutti i team ammessi alla finale avranno comunque l'opportunità di presentare il proprio progetto alle imprese del territorio.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: