Saldi al via oggi in tutte le principali citta' italiane ma con l'incubo della crisi. Secondo le stime dell'Ufficio Studi di Confcommercio, ogni famiglia, in occasione di questo appuntamento, spendera' in media 248 euro per l'acquisto di capi d'abbigliamento ed accessori - circa 100 euro a testa - per un valore complessivo di 3,7 miliardi di euro pari al 12% del fatturato annuo del settore
Per il Codacons i saldi estivi sembrano partiti col piede sbagliato con cali nelle vendite dal 15% al 25%, in base al monitoraggio sugli sconti di fine stagione nelle principali citta' italiane. Nel giorno di apertura dei saldi si e' registrata una diminuzione del numero di cittadini a caccia d'affari nelle vie dello shopping e nei centri commerciali. Cio' - spiega l'associazione - e' dovuto sia al bel tempo che ha spinto molti italiani al mare, sia allo stato di crisi del nostro paese, che ha ridotto il numero di famiglie che potranno permettersi di fare acquisti durante i saldi.
Quantitativamente, spiega il Codacons, le riduzioni nelle vendite rispetto agli sconti estivi del 2011 si aggirano attorno al 15% con picchi del 25% specie nei piccoli negozi, mentre cali piu' contenuti e compresi tra il 5 e l'8% si stanno registrando presso centri commerciali e outlet. Gli unici negozi che segnano acquisti in linea con lo scorso anno sono invece le boutique d'alta moda. "Ma - avverte il presidente Carlo Rienzi - si tratta solo di una illusione ottica: sono i turisti stranieri, infatti, quelli che hanno maggiormente usufruito dei saldi presso tale tipologia di esercizio". Il Codacons invita infine la categoria dei commercianti ad adottare misure in grado di incentivare gli acquisti. La proposta del Codacons e' la seguente: il "sabato d'oro" dei saldi, ossia sconti aggiuntivi del 20% sui saldi gia' praticati, nelle giornate di sabato dalla prossima settimana fino a fine agosto.
© Riproduzione riservata
Fondi a disposizione delle imprese locali associate a...
Ultimo aggiornamento 23/02/2013 09:09Indagine periodica del quotidiano sul gradimento di...
Ultimo aggiornamento 07/01/2013 15:03La video intervista al presidente dell'Ordine dei...
Ultimo aggiornamento 27/12/2012 21:09Il presidente del consiglio regionale: "Spending review...
Ultimo aggiornamento 27/12/2012 23:11L'iter fissato per approvare il bilancio
Ultimo aggiornamento 26/12/2012 18:06Cento militari della Guardia di Finanza impegnati in...
Ultimo aggiornamento 21/12/2012 12:12"Epineion Editrice S.r.l." P.Iva 02008710689 | Registrazione Tribunale di Pescara reg. speciale della stampa n. 08/2012 | Direttore responsabile: Maurizio Piccinino
Iscrizione al ROC n.22607
Utenti connessi: 1
Condividi: