gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » ECONOMIA » ROMA, INTERNATIONAL COMMUNICATION SUMMIT 2013 CON I GURU DELLA COMUNICAZIONE
Pubblicato il 22/10/2013 12:12

Roma, International Communication Summit 2013 con i guru della comunicazione

roma, pomilio, pomilio blumm, international communication summit

Main partner è l'agenzia di comunicazione Pomilio Blumm di Pescara

Dal primo "tweet" del Papa alla campagna elettorale di Barack Obama. I guru della comunicazione si danno appuntamento a Roma per l'International Communication Summit 2013, noto anche come Ics Pomilio Blumm Summit, dal nome del main partner, l'agenzia di comunicazione Pomilio Blumm di Pescara. L'incontro si terra' il 24 ottobre, con inizio alle 9.45t, nella sala Pininfarina di Confindustria. Protagonista dell'Ics, ancora una volta la trasparenza della comunicazione ma con un'attenzione particolare ai contenuti. Main speakers saranno infatti il Segretario del Pontificio consiglio delle comunicazioni sociali monsignor Tighe, la scrittrice di best seller internazionali Jung Chang e Harper Reed, uno dei piu' autorevoli web strategist della scena mondiale. Interverranno inoltre Franco Pomilio, Ics chairman dal 2010 e presidente Pomilio Blumm; Mario Morcellini, sociologo e direttore del Dipartimento di comunicazione e ricerca sociale dell'Universita' "Sapienza" di Roma; Stefano Mosti, presidente e socio fondatore dell'Osservatorio di Pavia; Pierluigi d'Agata, direttore generale Confindustria Assafrica & Mediterraneo; Maria Teresa Brassiolo, Co-fondatrice e presidente dal 1996 di Transparency international Italia; Karima Moual, giornalista, esperta di Mediterraneo. Moderera' l'evento il giornalista del TG5 Gioacchino Bonsignore. Ognuno dei tre main speaker - spiega una nota della Pomilio Blumm - ha rivoluzionato, nel suo campo, il concetto di trasparenza riguardo a contenuti e gestione dei messaggi comunicativi. E' stato infatti monsignor Tighe a gestire, con un team di esperti, la nascita del profilo Twitter ufficiale del Papa, decretando, di fatto, l'apertura della Santa Sede ai social network; a Jung Chang si deve un romanzo autobiografico di enorme successo, "Cigni selvatici", 13 milioni di copie vendute, che svela importanti aspetti della societa' cinese, a cui e' seguito un altro best seller, la prima vera biografia del dittatore cinese Mao Tse Tung che ha portato alla luce il lato piu' oscuro del suo regime. E' stato infine Harper Reed a rivoluzionare la comunicazione elettorale e politica in qualita' di responsabile delle attivita' sul web per la campagna elettorale 2012 di Barack Obama, portando il suo contributo alla rielezione grazie a nuovissimi sistemi di gestione dei rapporti e delle comunicazioni web che hanno fatto storia nel settore. Il summit, a iscrizione gratuita a numero chiuso, ha registrato sin dal suo lancio nel 2010, circa 300 partecipanti ed oltre 1800 collegamenti durante i lavori nella sezione "live" in web streaming, e conta tra i suoi partner Confindustria Assafrica & Mediterraneo, l'Universita' di Roma "la Sapienza", l'Osservatorio di Pavia e l'Associazione italiana della Comunicazione pubblica. L'edizione di Roma segue l'edizione europea tenutasi lo scorso settembre a Bruxelles.

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 2