Stop all'arrivo di una cartella di Equitalia durante il periodo di Natale. Come dichiarato dall'ad Ernesto Maria Ruffini ci sara' una 'tregua' per le feste in cui verra' sospeso l'invio di cartelle e atti, con l'eccezione dei casi inderogabili, dal 24 dicembre al 6 gennaio.
Un provvedimento, come rilevano dalla societa', che coinvolgerebbe centinaia di migliaia di famiglie e imprese. Non sara' tuttavia un blocco totale in quanto, spiegano da Equitalia, ci sono atti cosiddetti inderogabili per i quali non puo' essere applicata nessuna sospensione. Una decisione che non ha precedenti nei dieci anni di storia della societa' pubblica partecipata da Agenzia delle Entrate e dall'Inps e che lo scorso anno ha riscosso 7,4 miliardi e che prevede, nel 2015, di sfiorare gli 8 miliardi.
Nel dettaglio, nel 2014 Equitalia ha inviato circa 30 milioni di atti, di cui - spiegano dalla holding - poco piu' della meta' di sole cartelle, che in media raggiungono ogni settimana 300 mila contribuenti. Numeri che fanno capire ancora meglio la portata dello stop deciso per il periodo festivo, in cui saranno recapitate 'soltanto' alcune migliaia di atti e non i 250 mila previsti per quei giorni.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: