Si svolgera' domenica 4 ottobre in piazza Sacro Cuore e in occasione della ricorrenza di San Francesco la Festa degli Animali patrocinata dal Comune di Pescara. Stamane la presentazione dell'evento da parte dell'assessore alla Tutela del Mondo Animale Sandra Santavenere, di concerto con le associazioni a tutela degli animali: Oipa, Lega Nazionale della difesa del Cane e Lav. Per l'occasione e' stata anche presentata la pagina Facebook dell'assessorato alla Tutela del Mondo Animale che dara' informazioni e servizi a tutti i possessori di animali di compagnia raggiungibile al seguente link: https://www.facebook.com/Tutela-del-Mondo-Animale-Comune-di-Pes cara-1616678485231015/timeline/ "La Festa degli animali si svolgera' a piazza Sacro Cuore, un luogo centrale perche' ci consente di incontrare il numero maggiore possibile di cittadini - illustra l'assessore Sandra Santavenere - Cittadini e cani possono convivere pacificamente, soprattutto se si rispettano le regole del vivere civile, un passo che migliorera' anche la percezione di tale convivenza agli occhi di non condivide il suo percorso con un cucciolo. Si rinsalda nuovamente in occasione del 4 ottobre la sinergia fra associazioni e Amministrazione comunale, che e' una cordata che funziona e offre risposte e servizi alla comunita', ognuna delle associazioni avra' un suo preciso ruolo nella giornata. In piazza, infatti - spiega Santavenere - ci sara' un presidio animato da diverse iniziative: la Lega del cane parlera' dell'adozione del cane anziano, con gli ospiti anziani pronti ad essere scelti; l'Oipa invece allestira' un campo mobility con istruttori cinofili e attivita' di interazione coi cani; La Lav si occupera' anch'essa di educazione, passando anche attraverso altre campagne di sensibilizzazione come quella contro la caccia. Sara' una giornata pacifica, utile a lanciare attraverso il cane un messaggio di pace e serenita'. Abbiamo attivato una collaborazione anche con la Onlus San Francesco per i poveri, che - fa sapere l'assessore - offrira' il pane a tutti coloro che si avvicineranno agli stand per chiedere informazioni. Tutte le associazioni sono costituite da volontari l'Amministrazione ha sempre ringraziato la loro passione, grazie alla quale riusciamo a fare cose che altri comuni non riescono a fronteggiare. Cogliamo l'occasione della Festa degli animali anche per lanciare una pagina Facebook dedicata, che dara' la possibilita' ai cittadini di Pescara di dialogare con l'Ente, chiedere informazioni, segnalare e anche adottare animali, una pagina di servizio e a servizio della comunita'". "In tempo reale sara' possibile mettere in rete tutte le informazioni - spiega Chiara Palanca, uno degli animatori della pagina - inoltre per chi la frequentera' sara' possibile avere pillole di informazioni per agire in caso di emergenza, per conoscere tutte le norme vigenti e per avere un aggiornamento sulle attivita' in corso da parte del Comune, delle associazioni e anche di natura nazionale. Alla pagina collaboreranno oltre agli uffici anche le associazioni che operano in sinergia con il Comune"
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: