gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » APPUNTAMENTI » A TERAMO SI PRESENTA "LA PARTECIPAZIONE (IM)POSSIBILE"
Pubblicato il 06/10/2015 22:10

A Teramo si presenta "La partecipazione (im)possibile"

 Sara' presentato giovedi' 8 ottobre alle ore 10.00, nella Sala delle lauree della Facolta' di Scienze politiche dell'Universita' di Teramo, il volume "La partecipazione (im)possibile? La democrazia e i suoi percorsi evolutivi", a cura dei docenti dell'Ateneo teramano Carlo Di Marco e Fiammetta Ricci, recentemente pubblicato da Giappichelli. Dopo i saluti del rettore dell'Universita' di Teramo Luciano D'Amico, del preside della Facolta' di Scienze politiche Enrico Del Colle e del presidente della Giunta regionale Luciano D'Alfonso, i temi del volume saranno approfonditi da Giulio Maria Chiodi, coordinatore nazionale di Symbolicum, e Teresa Serra, dell'Universita' "La Sapienza" di Roma, per la sessione filosofica; da Paolo Maddalena, giudice emerito della Corte Costituzionale, per la sessione giuridica; da Everardo Minardi, dell'Universita' di Teramo, per la sessione sociologica. Seguira' un dibattito con gli autori. Nel pomeriggio, a partire dalle ore 15.00, si terra' una tavola rotonda - introdotta da Carlo Di Marco e coordinata da Fiammetta Ricci - sulla prospettiva di una legge della Regione Abruzzo per la promozione della partecipazione popolare alla programmazione e alle politiche regionali e locali. Oltre ai relatori della mattinata, interverranno amministratori locali, responsabili di partito, associazioni e comitati cittadini. Saranno, quindi, coinvolte le realta' locali dove le esperienze di democrazia partecipativa e deliberativa sono gia' in atto e a quelle in cui potrebbero avviarsi, sia per iniziativa spontanea dei cittadini, sia per iniziativa degli enti locali. Le conclusioni saranno affidate a Mario Mazzocca, sottosegretario alla presidenza della Giunta regionale d'Abruzzo. 

© Riproduzione riservata

Condividi:



Utenti connessi: 1