Apre a Castel Castagna la Casa di Babbo Natale, davanti alla millenaria Abbazia di Santa Maria di Ronzano. Dal 6 dicembre al 6 gennaio accogliera' studenti, famiglie e bambini con laboratori tematici e tante attivita'. In un'ampia struttura in legno, che riproduce fedelmente la baita di Babbo Natale, i visitatori troveranno il suo studio, il trono, il magazzino dei doni e cinque laboratori con nomi suggestivi. All'esterno luci, musiche natalizie, elfi e un Mercatino dove acquistare tipicita' locali. A presentare l'iniziativa, in conferenza stampa, il sindaco di Castel Castagna, Rosanna De Antoniis, con una delegazione del Comune e delle associazioni del territorio, la vicepreside dell'Istituto Alberghiero "Di Poppa-Rozzi" di Teramo, Cristina Di Sabatino, e il presidente del Consorzio Bim, Franco Iachetti. "Si tratta di un progetto che rappresenta un'attrazione di richiamo extraregionale, in quanto unica nel suo genere per durata e caratteristiche, con ricadute positive su tutto il comprensorio dell'entroterra - spiega il sindaco De Antoniis - Uno degli aspetti peculiari del villaggio saranno i laboratori tematici, con una stretta connotazione territoriale. Ringraziamo per la collaborazione l'Istituto "Di Poppa-Rozzi", in particolare la dirigente scolastica, Caterina Provvisiero, e per il supporto al progetto il Consorzio Bim, i Comuni di Teramo, Canzano, Colledara, Castelli, Isola del Gran Sasso, Penna Sant'Andrea, Tossicia e la Provincia di Teramo". Gli studenti del "Di Poppa" saranno coinvolti, nell'ambito dei progetti di alternanza scuola-lavoro, nell'accoglienza dei visitatori della Casa e nei cinque laboratori, con nomi ispirati alle varie aree e frazioni del territorio. Nel laboratorio "La verde Collina di Vincenzo" i bimbi, insieme ad elfi pittori e postini, potranno comporre e decorare la letterina e consegnarla direttamente a Babbo Natale seduto sul trono. Il "Volo degli Angeli" e' uno spazio creativo per realizzare decori e cartoline augurali; "Il Torrone di mandorle dolci" e' dedicato alla preparazione di dolci natalizi e al cake design. Nel laboratorio "Via del Vecchio Castagno del Vasto", con area trucca-bimbi, l'elfo narratore raccontera' fiabe, leggende e filastrocche natalizie. Infine "Il Giardino fiorito della signora Maria" ospitera' la slitta di Babbo Natale per fare un giro all'esterno della Casa. La Casa di Babbo Natale, con ingresso libero, sara' aperta con i seguenti orari: dalle 10 alle 13 (per consentire le visite delle scuole) e dalle 16 alle 22 dal 6 al 21 dicembre; dal 22 dicembre al 6 gennaio dalle 16 alle 22. Partner dell'iniziativa sono le associazioni "La Forza di Amare", "Santa Maria", "Madonna della Pace" e la Banca di Credito Cooperativo di Basciano.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: