Arriva giovedi' 24 settembre a Collemaggio, l'ex-ospedale psichiatrico di L'Aquila, il festival 'Case matte', un viaggio attraverso le piu' grandi e conosciute ex strutture manicomiali italiane per mantenere viva la memoria di quanti vi passarono rinchiusi la loro esistenza e, allo stesso tempo, dar vita ad una conversazione con le citta' per riconsegnare questi spazi in forme di uso partecipato.
Il progetto e' firmato dai teatranti milanesi di 'Teatro 'Periferico in collaborazione con i teatranti fiorentin-napoletani di Chille de la balanza, che dal 1998 risiedono e fanno teatro nell'ex-manicomio di San Salvi.
L'evento forse piu' singolare di Case matte e' la Passeggiata dei Chille de la balanza, storica compagnia del teatro di ricerca in Italia. Essa nasce nella loro residenza a San Salvi (Firenze), con il titolo "C'era una volta...il manicomio": autentico teatro di narrazione tra memoria ed eredita', a partire dalle realta' manicomiali oggi. C'era una volta e' un coinvolgente e divertente racconto con la presentazione di materiali storici su cos'erano un tempo i manicomi e sul superamento degli stessi a partire dall'azione di Franco Basaglia e dei suoi collaboratori.
La "Passeggiata a San Salvi" e' stata assunta alcuni anni orsono dal Consiglio d'Europa e dall'Unesco come esempio di "Passeggiata patrimoniale". "C'era una volta...il manicomio", affabulazione itinerante di e con Claudio Ascoli, e' tra gli eventi teatrale piu' longevi oggi in circolazione in Italia. La Passeggiata e' nata nel 1998, vissuta ad oggi da oltre 40.000 spettatori, in 550 repliche. A L'Aquila si partira' da quanto avvenne dal giorno della sua apertura (esattamente 100 anni fa) sino alla tormentata chiusura nel 1996 senza trascurare le incredibili vicende post-terremoto. Appuntamento, dunque, alle ore 21.30, con partenza dall'ingresso dell'ex O.P. di Collemaggio; biglietto di ingresso 10 euro, ma con prenotazione obbligatoria. Per partecipare ad entrambi gli spettacoli (dopo la Passeggiata dei Chille c'e' domenica 27 sempre alle ore 21,30 alla Casa del teatro di Piazza d'arti Voci da dentro il manicomio del Teatro Periferico) biglietto unico a 14 euro.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: