Atri a Tavola, l'evento abruzzese patrocinato da Expo Milano 2015, si mette in mostra. Oltre 40 scatti fotografici per raccontare le dodici edizioni della rassegna dedicata al cibo di qualita'. La particolarita' di questa mostra fotografica e' la sua location poiche' e' stata allestita all'interno di alcune vetrine di attivita' commerciali del centro storico, ciascuna delle quali ha gentilmente concesso lo spazio per esporre una o piu' foto. Le immagini - spiegano gli organizzatori dell'evento in una nota - ritraggono un po' la storia della manifestazione, dagli espositori delle primissime edizioni ai prodotti piu' richiesti, per finire ai numerosi ospiti che si sono alternati sui palchi di Atri a Tavola. Solo per citarne alcuni, lo chef stellato Niko Romito, l'artista Gio' Di Tonno, la conduttrice Tessa Gelisio, e Luce Caponegro, conosciuta dal grande pubblico con il nome d'arte di Selen, madrina d'eccezione della X edizione, le cui foto a distanza di anni continuano ad essere apprezzate sulla pagina Facebook della manifestazione. Non mancano foto dedicate ai rappresentanti politici che si sono impegnati nell'organizzazione di edizioni sempre all'altezza: con simpatia l'organizzazione - segnala lo scatto dello 'storico' incontro tra il sindaco di Atri, Gabriele Astolfi, e l'allora primo cittadino di Silvi, Vallescura, invitati a sfidarsi davanti ai fornelli con un menu' di pesce. Spazio anche all'appuntamento religioso iniziato lo scorso anno, ovvero la celebrazione della fiaccola della Perdonanza: partita dalla Basilica di Collemaggio dell'Aquila due giorni prima, la fiaccola viene portata in processione da associazioni podistiche della zona, e consegnata al parroco delle Cattedrale di Atri che l'accoglie sul palco di Atri a Tavola, tra i saluti delle autorita', della polizia municipale e dai numerosi spettatori della piazza. La mostra itinerante di Atri a Tavola rappresenta un'occasione in piu' per fare una passeggiata nel cuore della citta' ducale ed ammirare contemporaneamente foto, vetrine e le tante bellezze del posto. Hanno aderito all'iniziativa undici attivita' commerciali. "L'idea di questo originale allestimento - afferma il presidente della Promoeventi - ci e' venuta ripensando alle varie edizioni speciali di Atri a Tavola allestite nella citta' di Sanremo in occasione del Festival della Canzone italiana, dove le vetrine del cuore della citta' ligure, proprio durante la settimana festivaliera, vengono preparate a tema". Nel frattempo continuano i preparativi della manifestazione, la macchina organizzativa procede a ritmi serrati. Negli ultimi giorni si sono svolte numerose riunioni a Palazzo Ducale per definire nei minimi dettagli il programma di questa edizione di luglio che torna domenica 12 e lunedi' 13 nel cuore del centro storico della vetusta citta' con numerose iniziative che saranno presentate nei prossimi giorni. La manifestazione sara' ripetuta con importanti ospiti il 12 e 13 agosto.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 2
Condividi: