gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » APPUNTAMENTI » BEHANCE SABATO A PESCARA
Pubblicato il 26/10/2015 18:06

Behance sabato a Pescara

Fare rete. E' una delle frasi incisive piu' utilizzate e abusate nel gergo comune oramai. Ma fare rete vuol dire creare quel canale di passaggio che dal digitale porta nel reale e, di conseguenza, inserisce i giovani nel mondo del lavoro mettendo nelle loro mani contratti, stipendi e tante soddisfazioni. Se c'e' qualcuno che e' davvero riuscito nell'impresa e' Behance, il portale dei creativi piu' importante al mondo che raccoglie oltre 8milioni di Portfoli online. Behance che, per il secondo anno consecutivo, ha scelto Pescara e i ragazzi dell'associazione culturale Pepe Collettivo come una delle roccaforti per il Behance Portfolio Review che quest'anno, all'Aurum, portera' nomi di portata internazionale, per la prima volta workshop gratuiti tenuti da professionisti del settore, mostre, contest e tantissimi eventi collaterali in un mix perfetto di scoperta, conoscenza e opportunita'. L'evento, che prendera' il via alle 10 di sabato 31 ottobre con il taglio del nastro da parte del sindaco Marco Alessandrini e le autorita' presenti e che proseguira' all'Aurum fino alle 23.30 con il dj set a cura di Go Dugong, in collaborazione con Pentagon Booking e per la prima volta l'IndieRocket Festival, per chiudersi con il Post Party fino a tarda notte al Groove di via dei Bastioni, e' stato presentato dall'assessore alla Cultura Giovanni Di Iacovo, i componenti di Pepe Collettivo e i docenti di alcune delle scuole post diploma che quest'anno hanno aderito in massa all'iniziativa. "Alcuni dei behancer che l'anno scorso hanno preso parte a questo evento - ha sottolineato Raffaella Massacesi della scuola internazionale di Comics - hanno iniziato a collaborare con noi e quest'anno siamo certi di trovare altri giovani con cui intraprendere discorsi simili. E' ora che si capisca che essere creativi vuol dire essere veri e propri professionisti". Ed e' proprio la professionalita' e la creativita' in una rete che virtualmente puo' legare un creativo di Pescara ad un'azienda di New York, che al Behance di quest'anno sono concretamente arrivati, in versione decisamente off line, due nomi d'eccezione: Rufus Deuchler, Principal Manager of Creative Cloud Evangelism - Adobe, conosciuto grazie all'esperienza pescarese dell'anno scorso e Gerald Kuhtz, vicepresidente Football Designer dell'Adidas Football attualmente impegnato nella preparazione della campagna dell'azienda sportiva per i Mondiali di calcio del 2018 arrivato fin qui grazie a uno dei "peperini", Nacho Valentini, che per l'Adidas ha realizzato le nuove scarpe di Lionel Messi.

Speaker che saranno protagonisti della tavola rotonda che aprira' la giornata insieme a due eccellenze italiane: il Digital Image Expert pescarese Francesco Marzoli e l'artista, illustratore e docente Carlo Monopoli. "Era quello che ci auguravamo l'anno scorso - ha sottolineato Di Iacovo -: che un evento di portata internazionale come questo scegliesse di nuovo Pescara. Se e' sccesso e' perche' i ragazzi di Pepe sono riusciti a far comprendere l'importanza del mondo del design e della creativita' in generale. Pescara ha dimostrato di avere una credibilita' collettiva che speriamo la porti a far diventare questo appuntamento annuale". E l'importanza di un evento come questo, l'hanno sottolineata anche il vice direttore dell'Isia Marco Vagnini che ha spiegato il bisogno dei ragazzi "di uscire dal digitale: nel mondo fisico si ha modo di prendere contatto con la realta' di cio' che si e' fatto. E' importante che la citta' sappia delle scuole che fanno formazione a tutto tondo" e Angelo Bucci dell'Universita' Europea del Design che ha focalizzato l'attenzione sul fatto che eventi come quello di Behance "sono momenti reali di scambio con il territorio. Questa rete - ha aggiunto - potrebbe strutturare una nuova classe creativa che e' fondamentale per noi formatori". Due delle scuole post-diploma che collaborano con l'evento insieme all'Infobasic e, per la prima volta, Accademia di Belle Arti dell'Aquila e il progetto Woo della facolta' di Architettura dell'Universita' d'Annunzio Pescara che ha spopolato all'Expo. Pescara sara' l'unica tappa del centro sud Italia per Behance e per seguire i suoi workhosp gratuiti sabato arriveranno ragazzi persino dalla Sicilia a dimostrazione della portata di un evento come questo. "Il Portfolio Review - hanno sottolineato i ragazzi di Pepe - e' uno dei momenti piu' importanti della giornata. Quello in cui i behancer abruzzesi possono presentare i loro lavori direttamente ad aziende e professionisti. E' anche un momento per i ragazzi che si apprestano a finire le scuole superiori per incontrare fisicamente realta' di cui magari vorranno far parte". Sono tantissime le iniziative della giornata. Dall'incontro con gli speaker, ai workshop, alle mostre compresi gli spazi lasciati liberi ai behancer che hanno voglia di esporre le loro opere creative, gli incontri e i contest: quello

© Riproduzione riservata

Condividi:



Utenti connessi: 1