Il prossimo 19 dicembre a Civitaretenga sara' inaugurata "Casa Filoxenia" una struttura destinata ad accogliere i papa' separati in difficolta'. All'inizio dell'Anno Santo della Misericordia, la Diocesi e la Caritas aquilana si mobilitano per alleviare il disagio e andare incontro ad una delle tante situazioni di difficolta' del nostro tempo: quella di chi vive le conseguenze morali ed economiche della fine di una relazione matrimoniale. Casa Filoxenia e' una struttura messa a disposizione dalla parrocchia di Civitaretenga. Si tratta di un immobile ad uso pastorale posto su tre livelli ognuno di circa 190 mq. I primi due livelli sono destinati alla pastorale mentre il terzo piano sara' destinato all'accoglienza dei papa' separati. La cerimonia di inaugurazione prevede alle ore 10 il taglio del nastro e la benedizione dei locali da parte del Vicario Generale dell'Arcidiocesi mons. Alfredo Cantalini. Seguiranno i saluti del Parroco e Direttore della Caritas Diocesana, don Massimiliano De Simone, del progettista e del sindaco di Navelli oltre che di un rappresentante di Caritas Italiana. I fondi per la realizzazione di Casa Filoxenia, infatti, provengono dell'8x1000 e sono stati messi a disposizione della Caritas diocesana da parte di Caritas Italiana Alle ore 11,30, poi, l'arcivescovo metropolita Mons. Giuseppe Petrocchi, presiedera' la S. Messa nella Chiesa di San Antonio concelebrata dai sacerdoti della forania Peltuinate. La realizzazione della struttura rientra nel piu' ampio progetto della Caritas Diocesana dell'Aquila "Non c'era posto per loro nell'albergo". Il progetto, gia' avviato all'indomani del sisma con l'apertura di Casa Abbraccio a Paganica per l'accoglienza diffusa (cioe' in vari appartamenti) di immigrati richiedenti asilo politico, ora si allarga ulteriormente con Casa Filoxenia, per accogliere 'papa' separati' che versano in situazione di difficolta'.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: