“Chi e perché ha ucciso Aldo Moro”. Questo il tema al centro del convegno che si terrà venerdì 4 settembre, a partire dalle 18, all’interno del Circolo Sportivo – Culturale “Spazio Libero” di Montesilvano, in via San Francesco.
L’incontro, patrocinato dal Comune di Montesilvano, è organizzato dall’associazione Partecipazione Democratica. Relatore sarà l’onorevole Gero Grassi, vicepresidente del gruppo Pd alla Camera dei Deputati.
«Si tratta – spiega Mario Nino Fusco, dell’associazione “Partecipazione Democratica” – della prima iniziativa ufficiale della nostra associazione, ispirata alla tradizione cattolico – democratica, di cui Aldo Moro è stato esponente di spicco. Ecco perché abbiamo scelto di dedicare una giornata a questa figura. L’onorevole Grassi sta organizzando in tutta Italia numerose iniziative incentrate sul caso Moro, affrontato non solo in chiave storica, ma direi investigativa. Durante l’incontro verranno infatti analizzati i documenti ufficiali relativi al rapimento e al processo. A distanza di 37 anni dall'omicidio dello statista democristiano, è stata istituita una nuova Commissione bicamerale d’inchiesta sul caso Moro. La Commissione indagherà per due anni sulla vicenda senza che sia opposto il segreto d’ufficio. Il relatore Gero Grassi, vicepresidente del gruppo del Pd alla Camera dei Deputati e membro della commissione, attraverso la lettura dei documenti di Stato racconterà la vicenda del rapimento di Aldo Moro e dell’omicidio dei cinque uomini della sua scorta in via Fani a Roma e del successivo ritrovamento della Renault rossa con il corpo senza vita del Presidente della Democrazia Cristiana. L’omicidio di Aldo Moro, per la sua drammaticità e per i lunghi 55 giorni di prigionia, ma anche per la divulgazione che ha avuto grazie ai media, è senza ombra di dubbio - conclude Fusco - un evento che lasciato un segno indelebile nella storia della Repubblica Italiana».
All’incontro parteciperanno i deputati Pd, Antonio Castricone, Vittoria D’Incecco, Gianluca Fusilli e il segretario regionale del Pd, Marco Rapino. Il sindaco di Montesilvano, Francesco Maragno, fuori regione per motivi istituzionali, verrà sostituito dall’assessore Valter Cozzi.
«Convinti della centralità della figura di Aldo Moro e della sua vicenda nella storia italiana, abbiamo patrocinato questa manifestazione senza esitazioni – dice il sindaco Maragno –. Siamo contenti di poter partecipare a questo incontro che contribuirà a fare chiarezza su un caso che a distanza di quasi 40 anni ha ancora molti lati oscuri. Un fatto drammatico che ha rappresentato un gravissimo attacco alle istituzioni democratiche del dopoguerra».
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: