"Sulle Tracce del Drago", manifestazione dedicata al Medioevo e al Fantastico che negli anni Novanta ha animato la Perdonanza Celestiniana, torna ad arricchire le iniziative del 721esimo anno della ricorrenza spirituale e culturale del capoluogo con una tre giorni (18, 19 e 20 agosto) all'insegna del gaming (tornei di giochi di carte collezionabili, di wargames, di videogiochi), del gioco di ruolo cartaceo e dal vivo, del cosplay, della storia e della letteratura fantastica, della musica. Questa nuova edizione, anch'essa come tutte le precedenti ideata e promossa da Salvatore Santangelo, scrittore e giornalista aquilano, avra' luogo presso il Palazzetto dei Nobili e nell'adiacente piazza Santa Margherita, e vede la luce grazie alla collaborazione del co-working Strange Office, dell'associazione culturale L'Aquila Che Rinasce e della Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia dell'Aquila. Media partnership con la rivista online FantasyMagazine e con Radio L'Aquila 1.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: